Rolf Najork nuovo Presidente del Consiglio di Amministrazione di Bosch Rexroth AG

Porträt Rolf Najork, Mitglied der Geschäftsführung der Heraeus Holding GmbH am Unternehmenssitz in Hanau am Dienstag, 02. April 2013
Rolf Najork

Dal primo febbraio 2016 Rolf Najork (53 anni) sarà Presidente del CdA assumendo la responsabilità dello sviluppo di Bosch Rexroth. Contestualmente, il predecessore Karl Tragl lascerà per nuovi progetti professionali.

Rolf Najork entra in Bosch Rexroth lasciando la posizione di Managing Director in Heraeus Holding GmbH con responsabilità di produzione, acquisto e sviluppo. In passato, Najork ha ricoperto diversi incarichi dirigenziali in ambito tecnico per Ford e Getrag, dopo aver completato gli studi di ingegneria meccanica all’Università RWTH di Aachen. In qualità di membro del team di gestione della divisione Automotive della Schaeffler AG ha diretto le unità operative di eMobility, Meccatronica e Trasmissioni R&D.

Come sottolineato dal Dr. Werner Struth, Presidente del consiglio di Sorveglianza, il Presidente uscente Dr. Tragl è stato un membro prezioso durante i 16 anni di collaborazione con Bosch Rexroth: “Ringraziamo il Dr. Tragl per il grande impegno profuso nei diversi incarichi che ha ricoperto durante l’esperienza in Bosch Rexroth. Il Dr. Tragl ha contribuito notevolmente alla creazione del settore Industry 4.0 in azienda, alla diffusione di Bosch Rexroth in mercati emergenti quali l’Africa, e all’implementazione di importanti progetti con grande successo. Bosch Rexroth augura quindi il meglio al Dr. Tragl per i suoi futuri impegni.”  Dr. Struth ha aggiunto che “Con il Dr. Najork, l’azienda guadagna un professionista altamente qualificato, che porrà la sua grande esperienza al servizio della nostra divisione industriale.”

Il Presidente uscente Dr. Tragl è parte di Bosch Rexroth dal 2000. Primo incarico la responsabilità del servizio globale nell’area Factory Automation. Nel 2003 il Dr. Tragl è entrato a far parte dell’executive management. Presidente della business unit Electric Drives and Controls di Bosch Rexroth AG nel 2004. Nel 2008 è entrato a far parte dell’executive board, per poi diventarne Presidente.

Design thinking

Da esclusiva ad inclusiva: la progettazione cambia punto di vista

Lanciare sul mercato un prodotto esclusivo è generalmente percepito in modo positivo dalla società contemporanea. Anche in ambito progettuale è prassi comune definire nelle fasi preliminari di progetto una popolazione target ristretta e quindi requisiti altamente specifici. Tale approccio non

Materiali

Materiali metamorfici: la rivoluzione dei materiali flessibili e resistenti

I ricercatori del MIT hanno presentato una scoperta straordinaria, sviluppando materiali metamorfici che riescono a combinare due proprietà spesso considerate incompatibili: resistenza e flessibilità. di Sara Bagherifard Tradizionalmente, i materiali più robusti e resistenti, come metalli e ceramiche, risultano difficili

osservatorio mecspe
Attualità

Osservatorio MECSPE: gli imprenditori credono nell’AI

L’Osservatorio MECSPE sull’industria manifatturiera relativo al I quadrimestre 2025 realizzato da Senaf restituisce uno spaccato di un settore in transizione: solido nella visione strategica, più cauto sul fronte della crescita e in cerca di strumenti concreti per affrontare le prossime

Metodologie di progettazione

Progettazione dinamica di rotori e organi rotanti

I sistemi meccanici che producono o trasmettono energia in movimento si affidano quasi sempre a sistemi di componenti rotanti. Rotori, alberi, giunti e cuscinetti non sono soltanto elementi funzionali ma rappresentano i componenti fondamentali per la dinamica di gran parte