Rockwell Automation a bordo della nuova nave FPSO di Petrobras

Petrobras
Le soluzioni di controllo, informazione e sicurezza di Rockwell Automation sono il cuore delle attività operative della nuova nave FPSO di Petrobras.

Le soluzioni di controllo, informazione e sicurezza di Rockwell Automation sono il cuore delle attività operative della nuova nave FPSO di Petrobras. Le applicazioni altamente esigenti del settore Oil & Gas trarranno benefici dall’integrazione fornita a ogni livello e in ogni fase della gestione operativa della nave.

Rockwell Automation ha annunciato che è stata scelta per fornire sistemi integrati di sicurezza e controllo (ICSS) per la P-79, una nave FPSO della flotta di Petrobras.

Grazie al supporto proattivo di Sensia – la joint venture di Rockwell con SLB – e alla collaborazione con il costruttore della nave P-79, Saipem/DSME, la tecnologia Rockwell Automation e le soluzioni Sensia sono state selezionate per la loro comprovata esperienza nel settore petrolifero e del gas così come per la loro robusta interconnettività.

Le navi FPSO di Petrobras

“Siamo specialisti, sia in termini di tecnologia che di competenza di settore nella fornitura di soluzioni di automazione e sicurezza per l’industria dell’Oil & Gas”, spiega Barry Elliot, vicepresidente, global industry, Rockwell Automation. “Le tradizionali navi Floating Production, Storage, and Offloading (FPSO) comprendono dai 15 ai 20 moduli principali di processo, la maggior parte dei quali fa affidamento sulle nostre soluzioni per le loro funzionalità di automazione, processo e informazione e la P-79 non è da meno. Sfruttando le nostre soluzioni di controllo a un livello superiore, è possibile ottenere prestazioni più elevate e una maggior resa”.

Petrobras

L’assegnazione del progetto P-79 fa seguito all’analogo progetto P-78 FPSO che vede Rockwell Automation al centro dell’automazione e del sistema ICSS.

 

Tips&Triks

Trucchi e segreti delle tolleranze di posizione

Consigli utili per la corretta indicazione delle tolleranze di posizione in ISO e ASME (prima parte) di Stefano Tornincasa Si è più volte ribadito in questa rubrica che gli errori di posizione degli elementi geometrici di un pezzo non devono

Metodologie di progettazione

Intelligenza Artificiale e Machine Learning nel Manifatturiero

L’Intelligenza Artificiale e il Machine Learning stanno rivoluzionando il settore manifatturiero, introducendo un cambiamento profondo nel modo in cui si producono beni e si gestiscono i processi. Queste tecnologie permettono alle fabbriche di diventare più efficienti, sicure e sostenibili, grazie

Design thinking

Capovolgere il mondo dell’automotive: la McMurtry Spéirling

Focus sulla tecnologia aerodinamica rivoluzionaria alla base del primo veicolo capace di muoversi a testa in giù: la McMurtry Spéirling. di Carla Devecchi Nel mondo dell’ingegneria automobilistica, il concetto di guida capovolta è sempre stato un esercizio teorico al limite