Roborace: sfida tra auto da corsa a guida autonoma

La concept car di auto da corsa a guida autonoma si chiama permette di farsi un’idea dei veicoli che si sfideranno nella Roborace durante la stagione 2016/2017 lungo i tracciati della Formula E, categoria che comprende solo vetture alimentate da batterie elettriche.  Saranno 10 i team, rispettivamente con 2 vetture senza pilota, che gareggeranno competeranno in gare della durata di un’ora per l’intera stagione. Le squadre avranno le medesime automobili, la discriminante saranno gli algoritmi di computing in tempo reale e le tecnologie di intelligenza artificiale.

Il design della Roborace è stato ideato da Daniel Simon, nuovo Chief Design Officer della serie, famoso per il suo lavoro con i film Tron Legacy e Oblivion.

Simon ha generato la deportanza necessaria senza ricorrere a parti che ingombrassero l’auto, usando il fondo come soluzione aerodinamica principale.
Design thinking

L’orizzonte dell’AI nel settore manifatturiero

Quali sono le trasformazioni che l’intelligenza artificiale (AI) sta portando al settore manifatturiero? L’orizzonte è ancora poco definibile, ma c’è un report che fotografa le potenzialità di sviluppo che questa tecnologia offre, suggerendo anche l’approccio corretto per evitare “passi falsi”.

Design thinking

Asfalto auto-riparante ecosostenibile con IA

Una soluzione green tramite asfalto auto-riparante progettata per ridurre l’impatto ambientale e migliorare la longevità. di Lisa Borreani L’asfalto è il materiale più utilizzato per la costruzione di strade e autostrade in tutto il mondo. Tuttavia, è soggetto a deterioramento

mecspe 2026
Attualità

MECSPE 2026: protagonista la Start Up Factory

Dal 4 al 6 marzo 2026, MECSPE ospiterà la sesta edizione di Start Up Factory, l’iniziativa pensata per favorire il dialogo tra startup e imprese manifatturiere. Il comparto manifatturiero si conferma pilastro centrale dell’economia italiana e uno dei principali ambiti