Rittal VX25 Ri4Power: sistemi integrati per la distribuzione di corrente

Con il nuovo sistema di armadi di grandi dimensioni VX25 di Rittal, i quadri elettrici in bassa tensione possono essere realizzati in modo semplice e sicuro secondo la norma IEC 61439. I costruttori di impianti elettrici possono utilizzare il sistema “VX25 Ri4Power 185 mm” per realizzare quadri di distribuzione di energia, con corrente nominale fino a 2.100 A. Anche il “VX25 Ri4Power ISV”, pensato come armadio di distribuzione per installazioni di facility management. “VX25 Ri4Power 185 mm” è la tecnologia ideale per realizzare in sicurezza quadri elettrici di distribuzione certificati con verifica di progetto secondo IEC 61439. Il sistema è integrato nei nuovi armadi di grandi dimensioni VX25. I kit di montaggio standardizzati, adatti a qualsiasi larghezza dell’armadio, ne facilitano l’installazione, soprattutto perché non richiedono forature. Con i kit di installazione gli altri componenti dei due sistemi possono essere integrati con altrettanta facilità e rapidità.

Elevati standard di sicurezza

Il sistema “VX25 Ri4Power 185 mm” soddisfa i più elevati standard di sicurezza grazie alla sua struttura totalmente isolata e all’impiego di componenti  e adattatori plug-in. La collaudata tecnologia degli adattatori di connessione permette di installare anche gli interruttori aperti compatti.  Configurare il sistema da 185 mm è facile e veloce utilizzando il software Rittal Power Engineering on-line sul sito Rittal. Analogamente, il VX25 è predisposto per l’integrazione dei moduli “VX25 Ri4Power ISV”, consentendo l’installazione degli armadi di distribuzione negli impianti industriali e terziario. Rittal mette a disposizione speciali kit di montaggio che semplificano l’installazione dei moduli nell’armadio. Il sistema è conforme alla norma IEC 61439 completo di verifica di progetto.  L’abbinamento del sistema di armadi Rittal VX25 con i moduli ISV consente di ottenere un elevato grado di protezione. Il quadro di distribuzione può anche essere realizzato con armadi standard VX25 in acciaio inox per ambienti particolarmente gravosi. Grazie al suo design modulare, la configurazione è semplice e veloce utilizzando il software Rittal Power Engineering. Ciò significa che i molti vantaggi del sistema di armadi di grandi dimensioni VX25 consentono la realizzazione di armadi di automazione e quadri di distribuzione B.T. collaudati. Il nuovo sistema di armadi di grandi dimensioni VX25 di Rittal offre un significativo valore aggiunto grazie alle sue caratteristiche tecniche, alla rapidità di montaggio e all’elevata sicurezza.

Software

Analisi numerica di linee di profilatura a freddo per acciai altoresistenziali

L’introduzione di nuovi materiali ha stimolato l’innovazione nei processi di lavorazione per profilatura a freddo, consentendo di migliorare la qualità del prodotto laminato e di ridurre alcune criticità tipiche di questa lavorazione. Per prevedere il comportamento del laminatoio durante il

Software

Validazione di un software CFD

I risultati di un’analisi CFD dipendono sia dalle capacità dell’analista, sia dal software CFD utilizzato. Per questo, prima di effettuare delle simulazioni, è importante validare il software e verificare che i risultati siano affidabili. In questo articolo, spieghiamo come approcciarsi

Quaderni di progettazione

Gli elementi 3D finiti solidi

Nei quaderni precedenti dedicati agli elementi finiti sono state introdotte varie tipologie di elementi finiti con particolare attenzione a quelle più semplici come elementi asta, elementi trave ed elementi piani. In questo articolo verranno descritti gli elementi tridimensionali (elementi 3D),