Rittal in tour: Show Van 2019

Show Van 2019: il van espositivo con le migliori soluzioni di Rittal attraversa l’Italia fino al 29 giugno, partito alcuni giorni fa dalla nuova sede Rittal ed Eplan di Pioltello. Toccherà varie zone tra cui quelle di Milano, Como, Reggio Emilia, Modena, Bologna, Ferrara, Padova… Show Van 2019 ospita una selezione esemplificativa di tutto il valore e l’innovazione tecnologica proposta dalla multinazionale tedesca, con soluzioni innovative per un settore industriale sempre più dinamico, sfidante e digitale. Al fine di presentare ai visitatori l’intera Value Chain del Gruppo Friedhelm Loh, sono presenti soluzioni dedicate all’alloggiamento di sistemi di comando e alla distribuzione di corrente, le nuove cassette AX e KX e, novità di quest’anno, un corner dedicato ai software Eplan.

Principali prodotti in esposizione

AX, KX: cassette e contenitori di piccole dimensioni, progettati per l’industria 4.0, che semplificano e velocizzano la progettazione e offrono grande flessibilità quando si tratta di installare i componenti interni.

The System: piattaforma di sistema per la distribuzione di corrente, la climatizzazione e le infrastrutture IT, supportate da una vasta gamma di soluzioni software e service qualificato in tutto il mondo.

VX25: armadi di grandi dimensioni, per allestimenti con porte parziali e segregazione interna modulare. Inoltre, all’interno del van è presente un’area dedicata allo zoccolo di VX25 che offre tutti i vantaggi delle versioni precedenti in un’unica soluzione, completamente progettata per garantire massima resistenza e facilità di assemblaggio.

Corner Eplan: all’armadio fisico si affianca l’area con demo software. La piattaforma Eplan permette la creazione di un “gemello digitale”, per garantire flessibilità di configurazione, produzione e montaggio.

Show Van 2019 Rittal è aperto a tutti. Per maggiori informazioni sulle tappe e per prenotare la propria visita, contattare via mail l’indirizzo mkg@rittal.it oppure telefonicamente lo 02/95930251.

Metodologie di progettazione

Progettazione dinamica di rotori e organi rotanti

I sistemi meccanici che producono o trasmettono energia in movimento si affidano quasi sempre a sistemi di componenti rotanti. Rotori, alberi, giunti e cuscinetti non sono soltanto elementi funzionali ma rappresentano i componenti fondamentali per la dinamica di gran parte

Metodologie di progettazione

Progettazione industriale mediante metodo FEM

In molti ambiti della progettazione industriale, sempre più caratterizzata da cicli di sviluppo rapidi e sistemi a complessità crescente, la capacità di prevedere il comportamento strutturale di un componente o di un assieme meccanico risulta fondamentale. In questo scenario, la

Quaderni di progettazione

Un esempio di applicazione degli elementi monodimensionali

Nel precedente Quaderno di Progettazione abbiamo introdotto la teoria degli elementi monodimensionali, mostrando le varie formulazioni. In questa seconda puntata andremo a mostrare come modellare strutture composte da travature multiple e come creare le matrici di rigidezza dell’intera struttura. di