Rittal diventa membro di livello Gold dell‘Open Compute Project (OCP)

Rittal, produttore di armadi rack, ha aderito all’Open Compute Project (OPC) come membro di livello Gold.  “Negli ultimi anni Rittal ha già supportato attivamente la Community di OCP. E’ con grande entusiasmo che diamo il benvenuto a questa azienda, produttore di calibro mondiale che oggi ha conseguito il livello di membership Gold” ha dichiarato Amber Graner, Operations Director e Community Manager della Open Compute Project Foundation.

“Siamo orgogliosi di essere ufficialmente membri Gold dell’Open Compute Project. Questo passo formalizza il nostro impegno a favore del movimento Open Compute, e ci permette di offrire i nostri prodotti OCP al mercato globale”, ha spiegato Jason Rylands, Global Director Data Center e Open Compute di Rittal.

Il progetto OCP fu lanciato da Facebook nel 2011 con la missione di sviluppare e condividere la progettazione di soluzioni hardware per server, storage e data center che fossero scalabili e caratterizzati da massima efficienza e minimo impatto ambientale. L’azienda è impegnata a sostenere OCP nel potenziamento del proprio ecosistema, incoraggiando l’innovazione sia nell’ambito dei mega data center esistenti sia per soddisfare le esigenze sempre in evoluzione dei clienti che prevedono di puntare su OCP.

“Per molti anni abbiamo sviluppato basandoci su Open Compute con grande successo. La Gold membership è un importante riconoscimento che ci consente di affermarci tecnologicamente come membro chiave della Community”, ha aggiunto Andrew Gill, Andrew Gill, Vice President Engineering di Rittal CSM UK.

Appuntamenti internazionali

L’azienda sta organizzando una conferenza “OCP” che si svolgerà il 14 febbraio 2017 a Reeuwijk, Olanda, per promuovere il trasferimento di conoscenze in ambito OCP. John Laban, rappresentante della Fondazione Open Compute Project, Europa, illustrerà le ultime tendenze di mercato, e Andrew Gill di Rittal UK, esporrà gli aspetti chiave per l’implementazione di progetti OCP sulla base di casi di successo. Per informazioni e iscrizione fare clic qui.
Rittal parteciperà in veste di espositore al prossimo “OCP 2017 Summit”, fissato per l’8 e il 9 Marzo 2017 a Santa Clara, California.

Design thinking

Figure 02: l’integrazione di robot umanoidi nella produzione automobilistica

Analisi tecnica dell’impiego del robot Figure 02 nel contesto della iFACTORY BMW. di Lisa Borreani BMW ha avviato una collaborazione strategica con la startup californiana Figure AI per testare l’integrazione operativa di un robot umanoide all’interno di uno stabilimento automobilistico. Il

Metodologie di progettazione

Progettazione strutturale di telai per macchine automatiche

Nel campo dell’automazione industriale, la struttura portante delle macchine riveste un ruolo cruciale per l’intero sistema. Telai, basamenti e strutture di supporto devono garantire rigidezza, stabilità e compatibilità con componenti mobili e attuatori, senza introdurre vibrazioni indesiderate o cedimenti in

Additive manufacturing

Maddie, il primo AI Agent italiano per la manifattura additiva

Maddie è il primo AI Agent sviluppato per semplificare l’accesso alla manifattura additiva e accelerarne l’adozione nel tessuto produttivo italiano, ed è stata la protagonista dell’evento MadeInAdd: Shaping the present of Additive Manufacturing, in cui sono state illustrate non solo

mecspe bari
Attualità

MECSPE Bari | L’innovazione manifatturiera del Centro-Sud

Dal 27 al 29 novembre 2025, imprese, istituzioni e università si incontreranno alla fiera MECSPE Bari per sviluppare nuove strategie, per la promozione di nuove competenze e l’implementazione di innovazioni avanzate, per costruire un ecosistema manifatturiero ancora più efficiente e