Rilevamento impronte e distribuzione della pressione tra rulli

NPATTekscan ha lanciato l’NPAT, un nuovo sistema di misura della pressione e della forza, per regolare e allineare correttamente i rulli e cilindri utilizzati nel settore della produzione della carta, della stampa, dell’estrusione di film e pellicole e della laminazione,). Il nuovo NPAT (Nip Pressure Alignement Tool) è un sistema che il rileva l’impronta e la distribuzione della pressione tra rulli, permettendone l’allineamento. E’ uno strumento economico che utilizza un singolo sensore costituito da una serie di bande sottili, sensibili alla pressione e configurabili in numero e lunghezza (fino a 10 m), e da un’elettronica esterna. Il sistema fornisce una rappresentazione visiva e in tempo reale della distribuzione della pressione relativa, punto di contatto, lunghezza e larghezza del punto di contatto e pressione attraverso ogni banda.

I dati, forniti dall’NPAT in tempo reale, assicurano un setup del macchinario preciso e un corretto allineamento dei rulli, migliorando sensibilmente il processo di stampa. Questa soluzione facilita e assicura l’allineamento del punto di contatto: migliorando la qualità del processo e del prodotto, aumentando il rendimento e riducendo gli sprechi.

Software

Il sistema NPAT viene fornito con il software I-Scan® Test. Quest’ultimo include l’unità di forza/lunghezza e le funzionalità grafiche che mostrano i dati provenienti dalle bande. L’I-Scan Test ha le caratteristiche di base necessarie per identificare l’uniformità del punto di contatto. I dati includono: larghezza media del punto di contatto e la distribuzione della pressione relativa.

Design thinking

Un tessuto vibrante alla ricerca del silenzio

Soppressione immediata dalle vibrazioni: un tessuto per impedire la trasmissione del suono. di Lisa Borreani Il suono, uno stimolatore sensoriale onnipresente, riveste una rilevanza significativa nella vita umana, poiché coinvolge continuamente le nostre facoltà uditive e mentali. L’importanza del suono

Additive manufacturing

Stampa 3D per lo stoccaggio dell’idrogeno

Rivoluzionare lo stoccaggio dell’idrogeno con la tecnologia SAFETEASY è la mission di 01GREEN. Grazie a un approccio ingegneristico avanzato, che combina la stampa 3D e la chimica dei materiali, l’azienda sta aprendo la strada a soluzioni scalabili ed efficienti per

Tips&Triks

Trucchi e segreti dei riferimenti (datum)

Tutte le novità della nuova norma ISO 5459:2024 sui riferimenti (datum). di Stefano Tornincasa Si è più volte ribadito nelle precedenti rubriche che il riferimento o datum sia un elemento geometrico astratto, ottenuto attraverso un procedimento matematico di associazione col