Riconosciuta Azienda Eccellente 2016 – Premio SEA Fortia

L’azienda SEW-EURODRIVE Italia è stata riconosciuta Azienda Eccellente 2016, per il terzo anno consecutivo, sulla base di una diffusa applicazione di buone pratiche alla strutturazione e gestione della propria funzione vendite.
Il Sales Excellence Awards è il riconoscimento per le Aziende che gestiscono la propria struttura di vendita secondo i più aggiornati standard internazionali.
FORTIA dà visibilità e riconoscimento alle Aziende che si distinguono per la particolare qualità dei loro processi e delle strategie organizzative applicate al sales management.
Le migliori esperienze aziendali vengono valutate e premiate da un Comitato Professionale composto da manager ed esperti di direzione commerciale – vendite – marketing – risorse umane.
Nel valutare i profili delle Aziende vengono seguiti alcuni forti principi: oggettività e misurabilità dei parametri che verranno presi in considerazione; indipendenza e neutralità dei membri del Comitato Professionale che convalideranno le valutazioni.
I Sales Excellence Awards sono un concreto contributo che FORTIA vuole dare all’aumento del livello qualitativo della gestione delle vendite delle Aziende operanti in Italia.

Quaderni di progettazione

Gli elementi finiti piani

Nei fascicoli di giugno e luglio del Progettista Industriale, i quaderni di progettazione dedicati agli elementi finiti hanno introdotto la teoria di base facendo riferimento specifico agli elementi mono-dimensionali. Questo mese introduciamo gli elementi finiti piani (2D). Questi elementi sono

filiera
Attualità

MECSPE Bari | Aerospazio, filiera in crescita tra sfide e opportunità

Puglia motore dell’aerospazio italiano: filiera in crescita e alta specializzazione. Giuseppe Acierno, Presidente del DTA (Distretto Tecnologico Aerospaziale della Puglia): «L’Italia ha capacità spaziali complete, la Puglia vale oltre il 10% del comparto nazionale». Si avvicina sempre più la terza

Design thinking

Colmare il divario tra l’innovazione e l’ingresso sul mercato

Le imprese hanno bisogno di innovazione all’avanguardia e le start-up hanno bisogno di accesso, risorse e fattori di scala, che solo le grandi aziende possono offrire; entrambi gli ecosistemi vogliono trovarsi, ma non è sempre facile. di Andrea Bondi Amazon