Il Consiglio di Amministrazione di AB SKF ha nominato Rickard Gustafson nuovo Presidente e CEO. Rickard Gustafson, che prenderà il posto di Alrik Danielson e si unirà a SKF durante la prima metà del 2021, è attualmente Presidente e CEO del Gruppo SAS. Prima di entrare in SAS dieci anni fa, Rickard Gustafson è stato CEO della compagnia assicurativa Codan/Trygg Hansa e ha ricoperto varie posizioni in General Electric. Inoltre, ha conseguito un Master of Science presso l’Institute of Technology dell’Università di Linköping, Svezia. Hans Stråberg, Presidente del Consiglio di Amministrazione di AB SKF, ha così commentato: “Dopo un accurato e attento processo di selezione, siamo molto lieti che Rickard Gustafson abbia accettato di unirsi a SKF. La sua leadership forte e moderna, unita alla vasta esperienza internazionale e all’entusiasmo di entrare a far parte di SKF, lo rendono la persona giusta per guidare con continuità l’attuale strategia e far crescere ulteriormente l’azienda”. Rickard Gustafson, ha dichiarato: “Sono entusiasta e grato dell’opportunità di entrare a far parte di SKF, un’azienda con una reputazione eccellente nel settore. L’orientamento strategico di SKF è chiaramente definito e io sono pronto a impegnarmi insieme all’organizzazione per accelerare ulteriormente il processo finalizzato ad avvicinare ancora di più l’azienda ai clienti e rendere il business sempre più innovativo, efficiente e sostenibile”. Hans Stråberg, ha aggiunto: “Il Consiglio di Amministrazione desidera ringraziare Alrik Danielson per il suo importante contributo allo sviluppo di SKF durante la sua carica di Presidente e CEO”.
Home » Rickard Gustafson presidente e CEO di SKF
Rickard Gustafson presidente e CEO di SKF
Condividi
Articoli correlati

Progettazione strutturale di telai per macchine automatiche
Nel campo dell’automazione industriale, la struttura portante delle macchine riveste un ruolo cruciale per l’intero sistema. Telai, basamenti e strutture di supporto devono garantire rigidezza, stabilità e compatibilità con componenti mobili e attuatori, senza introdurre vibrazioni indesiderate o cedimenti in

Maddie, il primo AI Agent italiano per la manifattura additiva
Maddie è il primo AI Agent sviluppato per semplificare l’accesso alla manifattura additiva e accelerarne l’adozione nel tessuto produttivo italiano, ed è stata la protagonista dell’evento MadeInAdd: Shaping the present of Additive Manufacturing, in cui sono state illustrate non solo

MECSPE Bari | L’innovazione manifatturiera del Centro-Sud
Dal 27 al 29 novembre 2025, imprese, istituzioni e università si incontreranno alla fiera MECSPE Bari per sviluppare nuove strategie, per la promozione di nuove competenze e l’implementazione di innovazioni avanzate, per costruire un ecosistema manifatturiero ancora più efficiente e

Un modo più sostenibile per stampare in 3D oggetti più resistenti
M. Perroni-Scharf et al., 2025. SustainaPrint: Making the Most of Eco-Friendly Filaments. The 38th Annual ACM Symposium on User Interface Software and Technology (UIST ’25), 2025. Nel corso degli ultimi decenni, la produzione additiva ha suscitato grande entusiasmo, rivoluzionando la