Rete Canavese Inside a MECSPE 2016

bannerCI2Canavese Inside, la prima rete d’impresa nata nel 2016 sul territorio canavesano, sarà tra i protagonisti della prossima edizione del Mecspe, in programma alla Fiera di Parma dal 17 al 19 marzo 2016. Undici aziende (Aira Valentino Srl, Assotech Srl, Euroconnection Srl, Ghiggia Ingegneria d’Impianti Srl, Jorio Srl, Model Project MP Srl, Nuova Simach Srl, Se.Va. Snc, Tecno System Spa, Tpl Logistica Srl, TS Srl) che operano nell’ambito industriale, hanno scelto di fare sinergia costituendo una rete d’impresa, con l’obiettivo di accrescere la competitività internazionale e la riconoscibilità sui mercati B2B, attraverso una visione comune, valorizzando il senso di appartenenza ad un territorio storico e culturalmente innovativo qual è il Canavese.

All’appuntamento di Mecspe, Canavese Inside sarà presente con uno stand molto “particolare” dove i visitatori potranno toccare con mano non solo i prodotti innovativi di punta delle singole aziende, ma scoprire anche le eccellenze enogastronomiche e la storia del territorio, reso famoso in tutto il mondo dalla presenza di Olivetti e dalle tante industrie di settori importanti quali lo stampaggio a caldo, l’elettronica, la meccanica, la meccatronica, l’informatica, la logistica, l’automotive. Si tratta di un distretto industriale in grande fermento, dove oggi sono racchiuse centinaia di piccole, medie e grandi imprese, che continuano a generare prodotti di qualità e servizi altamente specializzati

Filo conduttore della rete d’impresa Canavese Inside, è la capacità di mirare sempre all’eccellenza nei rispettivi settori di competenza, con una visione industriale che punta non soltanto alla realizzazione di prodotti  innovativi, ma anche alla loro progettazione, alla successiva prototipazione e alla produzione finale.

L’appuntamento con Canavese Inside è fissato per il 17-18 e 19 Marzo 2016, alla Fiera Internazionale Tecnologie per l’Innovazione di Parma, Padiglione 6, Stand  J51

Le aziende aderenti alla rete d’impresa Canavese Inside sono:

• Aira Valentino Srl – deve il suo business a meccanica di precisione, produzione di parti meccaniche di precisione per veicoli commerciali e industriali.

• AssotecSrl – specializzata in hardware per l’automazione e nei sistemi elettronici che progetta come terzista o a proprio marchio grazie a operazioni di ricerca e sviluppo condotte interamente in casa.

• Euroconnection Srl – L’azienda nasce nel 1996 da un gruppo di lavoro con esperienza decennale nel settore dei cablaggi elettrici ed elettronici. Il marchio Euroconnection si è affermato negli anni, con la forza dell’esperienza e della professionalità, ed è presente nel settore della tecnologia di collegamento di sistemi operando nel mercato nazionale e internazionale.

• Ghiggia Ingegneria d’Impianti Srl – si occupa della progettazione e costruzione di macchine e linee automatiche speciali e isole robotizzate di assemblaggio e collaudo, focalizzata sui Tier 1 del settore auto ed anche nei campi medicale e della general industry.

• Jorio Srl- è concentrata sulla prototipazione e sulla meccatronica per segmenti quali il bio-medicale e l’elettronica integrata con progetti spesso condotti in co-design con clienti e partner.

• Model Project MP Srl – nata quasi come costola di Olivetti, è attiva nella realizzazione di prototipi e pre-serie con resine, plastiche e altri materiali come l’alluminio e si rivolge fra le altre a nicchie di successo come quelle dell’aerospaziale.

• Nuova Simach Srl – esperta dello stampaggio a freddo e costruzione stampi progressivi, è impegnata, oltre che nello automotive, nelle forniture alle industrie dell’informatica e del bianco

• Se.Va. Snc. – porta il suo know how nella progettazione e costruzione di stampi per materie plastiche.

• Tecno System Spa- produce e assembla schede elettroniche o prodotti finiti per comparti che vanno dalle quattro ruote al ferroviario, dalla metrologia alla building automation e all’elettronica di potenza.

• Tpl Logistica Srl – che oltre alla movimentazione di merci ha fra le sue attività di punta anche il confezionamento, il labeling e una vasta gamma di servizi per le imprese.

• TS Srl- compie lavorazioni meccaniche di elevata precisione, con una spiccata vocazione per la fresatura a cinque assi di prototipi e piccole serie indirizzati a mercati sfidanti come aeronautica e motor sport

Design thinking

Da esclusiva ad inclusiva: la progettazione cambia punto di vista

Lanciare sul mercato un prodotto esclusivo è generalmente percepito in modo positivo dalla società contemporanea. Anche in ambito progettuale è prassi comune definire nelle fasi preliminari di progetto una popolazione target ristretta e quindi requisiti altamente specifici. Tale approccio non

Materiali

Materiali metamorfici: la rivoluzione dei materiali flessibili e resistenti

I ricercatori del MIT hanno presentato una scoperta straordinaria, sviluppando materiali metamorfici che riescono a combinare due proprietà spesso considerate incompatibili: resistenza e flessibilità. di Sara Bagherifard Tradizionalmente, i materiali più robusti e resistenti, come metalli e ceramiche, risultano difficili

osservatorio mecspe
Attualità

Osservatorio MECSPE: gli imprenditori credono nell’AI

L’Osservatorio MECSPE sull’industria manifatturiera relativo al I quadrimestre 2025 realizzato da Senaf restituisce uno spaccato di un settore in transizione: solido nella visione strategica, più cauto sul fronte della crescita e in cerca di strumenti concreti per affrontare le prossime

Metodologie di progettazione

Progettazione dinamica di rotori e organi rotanti

I sistemi meccanici che producono o trasmettono energia in movimento si affidano quasi sempre a sistemi di componenti rotanti. Rotori, alberi, giunti e cuscinetti non sono soltanto elementi funzionali ma rappresentano i componenti fondamentali per la dinamica di gran parte