Rete Canavese Inside a MECSPE 2016

bannerCI2Canavese Inside, la prima rete d’impresa nata nel 2016 sul territorio canavesano, sarà tra i protagonisti della prossima edizione del Mecspe, in programma alla Fiera di Parma dal 17 al 19 marzo 2016. Undici aziende (Aira Valentino Srl, Assotech Srl, Euroconnection Srl, Ghiggia Ingegneria d’Impianti Srl, Jorio Srl, Model Project MP Srl, Nuova Simach Srl, Se.Va. Snc, Tecno System Spa, Tpl Logistica Srl, TS Srl) che operano nell’ambito industriale, hanno scelto di fare sinergia costituendo una rete d’impresa, con l’obiettivo di accrescere la competitività internazionale e la riconoscibilità sui mercati B2B, attraverso una visione comune, valorizzando il senso di appartenenza ad un territorio storico e culturalmente innovativo qual è il Canavese.

All’appuntamento di Mecspe, Canavese Inside sarà presente con uno stand molto “particolare” dove i visitatori potranno toccare con mano non solo i prodotti innovativi di punta delle singole aziende, ma scoprire anche le eccellenze enogastronomiche e la storia del territorio, reso famoso in tutto il mondo dalla presenza di Olivetti e dalle tante industrie di settori importanti quali lo stampaggio a caldo, l’elettronica, la meccanica, la meccatronica, l’informatica, la logistica, l’automotive. Si tratta di un distretto industriale in grande fermento, dove oggi sono racchiuse centinaia di piccole, medie e grandi imprese, che continuano a generare prodotti di qualità e servizi altamente specializzati

Filo conduttore della rete d’impresa Canavese Inside, è la capacità di mirare sempre all’eccellenza nei rispettivi settori di competenza, con una visione industriale che punta non soltanto alla realizzazione di prodotti  innovativi, ma anche alla loro progettazione, alla successiva prototipazione e alla produzione finale.

L’appuntamento con Canavese Inside è fissato per il 17-18 e 19 Marzo 2016, alla Fiera Internazionale Tecnologie per l’Innovazione di Parma, Padiglione 6, Stand  J51

Le aziende aderenti alla rete d’impresa Canavese Inside sono:

• Aira Valentino Srl – deve il suo business a meccanica di precisione, produzione di parti meccaniche di precisione per veicoli commerciali e industriali.

• AssotecSrl – specializzata in hardware per l’automazione e nei sistemi elettronici che progetta come terzista o a proprio marchio grazie a operazioni di ricerca e sviluppo condotte interamente in casa.

• Euroconnection Srl – L’azienda nasce nel 1996 da un gruppo di lavoro con esperienza decennale nel settore dei cablaggi elettrici ed elettronici. Il marchio Euroconnection si è affermato negli anni, con la forza dell’esperienza e della professionalità, ed è presente nel settore della tecnologia di collegamento di sistemi operando nel mercato nazionale e internazionale.

• Ghiggia Ingegneria d’Impianti Srl – si occupa della progettazione e costruzione di macchine e linee automatiche speciali e isole robotizzate di assemblaggio e collaudo, focalizzata sui Tier 1 del settore auto ed anche nei campi medicale e della general industry.

• Jorio Srl- è concentrata sulla prototipazione e sulla meccatronica per segmenti quali il bio-medicale e l’elettronica integrata con progetti spesso condotti in co-design con clienti e partner.

• Model Project MP Srl – nata quasi come costola di Olivetti, è attiva nella realizzazione di prototipi e pre-serie con resine, plastiche e altri materiali come l’alluminio e si rivolge fra le altre a nicchie di successo come quelle dell’aerospaziale.

• Nuova Simach Srl – esperta dello stampaggio a freddo e costruzione stampi progressivi, è impegnata, oltre che nello automotive, nelle forniture alle industrie dell’informatica e del bianco

• Se.Va. Snc. – porta il suo know how nella progettazione e costruzione di stampi per materie plastiche.

• Tecno System Spa- produce e assembla schede elettroniche o prodotti finiti per comparti che vanno dalle quattro ruote al ferroviario, dalla metrologia alla building automation e all’elettronica di potenza.

• Tpl Logistica Srl – che oltre alla movimentazione di merci ha fra le sue attività di punta anche il confezionamento, il labeling e una vasta gamma di servizi per le imprese.

• TS Srl- compie lavorazioni meccaniche di elevata precisione, con una spiccata vocazione per la fresatura a cinque assi di prototipi e piccole serie indirizzati a mercati sfidanti come aeronautica e motor sport

Design thinking

Riduzione dell’impatto ambientale come specifica della progettazione

L’adozione di tecniche e criteri di progettazione “green” per la riduzione dell’impatto ambientale non rappresenta solo un dovere etico o un obbligo normativo, ma anche una concreta opportunità di innovazione e di differenziazione competitiva per le aziende. di Giorgio De

Design thinking

Figure 02: l’integrazione di robot umanoidi nella produzione automobilistica

Analisi tecnica dell’impiego del robot Figure 02 nel contesto della iFACTORY BMW. di Lisa Borreani BMW ha avviato una collaborazione strategica con la startup californiana Figure AI per testare l’integrazione operativa di un robot umanoide all’interno di uno stabilimento automobilistico. Il

Metodologie di progettazione

Progettazione strutturale di telai per macchine automatiche

Nel campo dell’automazione industriale, la struttura portante delle macchine riveste un ruolo cruciale per l’intero sistema. Telai, basamenti e strutture di supporto devono garantire rigidezza, stabilità e compatibilità con componenti mobili e attuatori, senza introdurre vibrazioni indesiderate o cedimenti in

Additive manufacturing

Maddie, il primo AI Agent italiano per la manifattura additiva

Maddie è il primo AI Agent sviluppato per semplificare l’accesso alla manifattura additiva e accelerarne l’adozione nel tessuto produttivo italiano, ed è stata la protagonista dell’evento MadeInAdd: Shaping the present of Additive Manufacturing, in cui sono state illustrate non solo