Realtà virtuale con New Holland

newNew Holland  OnBoard 360 , realizzata da Arscolor Interactive per New Holland, permette di salire virtualmente a bordo del trattore o della mietitrebbia. Avviata la simulazione, che può essere visualizzata sia dal semplice smartphone o tablet oppure utilizzando il visore Cardboard, si potrà:

• camminare intorno ai due mezzi e osservare le loro caratteristiche principali;
• salire a bordo e osservare il funzionamento, i controlli, le caratteristiche tecniche;
• simulare il lavoro della macchina sul campo, scoprendo come le macchine agricole possano rendere il lavoro più efficiente;

OnBoard 360 ora può essere provata da tutti, scaricando gratuitamente la app in formato iOS e Android.
E’ una esperienza pienamente immersiva, che mostra ancora una volta quanto la realtà virtuale e i dispositivi mobili possano essere funzionali alle esigenze delle aziende che intendono comunicare con soluzioni innovative e tecnologicamente raffinate.

Link Google Play (Android): https://play.google.com/store/apps/details?id=com.arscolor.OnBoard360

Link App Store (iOS): https://itunes.apple.com/app/id1065222098

Link Youtube https://www.youtube.com/watch?v=NAjji1Gbppg

Additive manufacturing

Stampa 3D per lo stoccaggio dell’idrogeno

Rivoluzionare lo stoccaggio dell’idrogeno con la tecnologia SAFETEASY è la mission di 01GREEN. Grazie a un approccio ingegneristico avanzato, che combina la stampa 3D e la chimica dei materiali, l’azienda sta aprendo la strada a soluzioni scalabili ed efficienti per

Tips&Triks

Trucchi e segreti dei riferimenti (datum)

Tutte le novità della nuova norma ISO 5459:2024 sui riferimenti (datum). di Stefano Tornincasa Si è più volte ribadito nelle precedenti rubriche che il riferimento o datum sia un elemento geometrico astratto, ottenuto attraverso un procedimento matematico di associazione col

Design thinking

Il futuro del trasporto acqueo: l’idrogetto fuoribordo approda a Venezia

Questo sistema di propulsione ad idrogetto promette di rivoluzionare la navigazione grazie alla sua silenziosità, sostenibilità e prestazioni superiori, trasformando il modo in cui si naviga nella laguna. di Lisa Borreani L’inquinamento generato dal traffico acqueo rappresenta una delle principali

Additive manufacturing

Ponte pedonale stampato in 3D con materiali di scarto

Un prototipo rivoluzionario del “Ponte di Da Vinci”, considerato il primo ponte al mondo stampato in 3D e costruito con materiali di scarto, è stato completato dopo un anno di intensa ricerca e sperimentazione nell’ambito di una collaborazione multidisciplinare tra