Realtà aumentata e realtà virtuale per le aziende a Technology Hub

Progettazione, design-review, sicurezza, retail, manutenzione, riabilitazione, training psico-fisico, formazione, entertainment sono alcuni dei temi sviluppati nella Piazza AR/VR di Technology Hub, evento professionale dedicato alle tecnologie innovative in scena a Milano il prossimo 17-19 maggio. Uno spazio in cui sviluppatori di applicativi ed hardware AR/VR incontreranno aziende in cerca di soluzioni tecnologiche innovative da inserire nei propri processi di business. Gli espositori condurranno i visitatori verso la comprensione e la conoscenza delle tecnologie di Realtà Aumentata e Virtuale mostrando gli impatti nei processi di business tradizionali ed evidenziando i vantaggi in termini di efficienza ed efficacia delle soluzioni interattive professionali.

Tra divulgazione e approfondimenti tecnici

Workshop, case history, speech tecnici e didattico-formativi perseguiranno due principali finalità: l’una di natura divulgativa, per accrescere ed approfondire le conoscenze sulle tecnologie visuali ad elevata interattività. L’altra più tecnica, per consentire un aggiornamento professionale, delineando un’overview puntuale sulle ricerche in corso ed anticipandone le direttrici di sviluppo. Saranno illustrate case history di successo internazionale ed affrontate le potenziali applicazioni verticali possibili alla luce dei più recenti sviluppi dei nuovi device di fruizione e delle più innovative strumentazioni, attinenti il nuovo mercato dell’Industry 4.0. Realtà virtuale e realtà aumentata sono solo uno dei tanti comparti dell’innovazione che stanno rivoluzionando le logiche produttive, e di cui si darà dimostrazione a Technology Hub. Durante la manifestazione, sarà possibile scoprire, in un unico appuntamento, tutte le novità e le ultime soluzioni anche in materia di stampa 3D, additive manufacturing, elettronica e internet delle cose, materiali innovativi, droni, robotica collaborativa e di servizio e app economy.

 

mecspe 2026
Attualità

MECSPE 2026: protagonista la Start Up Factory

Dal 4 al 6 marzo 2026, MECSPE ospiterà la sesta edizione di Start Up Factory, l’iniziativa pensata per favorire il dialogo tra startup e imprese manifatturiere. Il comparto manifatturiero si conferma pilastro centrale dell’economia italiana e uno dei principali ambiti

Contenuti sponsorizzati

Attuatori elettrici per l’automazione industriale: un segmento in continua evoluzione

Gli attuatori elettrici Metal Work sono in continua espansione. L’azienda introduce costantemente soluzioni innovative nella sua Serie Elektro, che vanno incontro alle più svariate esigenze applicative nel campo dell’automazione industriale e del controllo. Gli attuatori elettrici sono componenti fondamentali per l’automazione industriale.

Tips&Triks

Trucchi e segreti delle tolleranze di forma

Consigli utili per la specifica e la verifica degli errori di forma tramite tolleranze di forma. di Stefano Tornincasa Nella documentazione tecnica di un prodotto il controllo di forma limita l’errore di un elemento rispetto a una sua controparte perfetta