R’Booster, le pareti solari che tagliano la bolletta

R'Booster è un particolare sistema di riscaldamento che permette di riscaldare un edificio con l'energia del sole senza ricorrere a pannelli solari.

La società francese Air Booster ha messo a punto R’Booster, un particolare sistema di riscaldamento che permette di riscaldare un edificio con l’energia del sole senza ricorrere a pannelli solari, promettendo un risparmio energetico dell’83%.

In pratica, R’Booster trasformerebbe il rivestimento metallico di un capannone industriale, un silos o un qualsiasi edificio in una sorta di scambiatore di calore. Il sistema, afferma Christophe Fourcaud, CEO di Air Booster, nel video che vi proponiamo, è stato progettato in modo da recuperare il calore da qualsiasi rivestimento metallico tramite un sistema aeraulico per poi reimetterlo nell’edifico.

R’ Booster non ha bisogno di manutenzione

R’ Booster è installabile su tutti i tipi di edifici, nuovi e ristrutturati. Non ha bisogno di manutenzione, e permette di risparmiare fino all’83% sulla bolletta del riscaldamento proprio grazie all’utilizzo dell’energia del sole. Realizzata con rivestimento in metallo, questa soluzione consente di rispettare il nuovo standard RE2020.

Dietro al rivestimento devono essere poste delle lastre di acciaio elettrozincate e dei ventilatori per la redistribuzione dell’aria. In pratica, il rivestimento si riscalda con il sole, l’aria sottostante il rivestimento si riscalda a sua volta mentre attraversa degli speciali canali e quindi convogliata all’interno dell’edificio.

Il ritorno dell’investimento, secondo Forcaud, sarebbe compreso tra i due e i sette anni.

Tips&Triks

Trucchi e segreti delle tolleranze di posizione

Consigli utili per la corretta indicazione delle tolleranze di posizione in ISO e ASME (prima parte) di Stefano Tornincasa Si è più volte ribadito in questa rubrica che gli errori di posizione degli elementi geometrici di un pezzo non devono

Metodologie di progettazione

Intelligenza Artificiale e Machine Learning nel Manifatturiero

L’Intelligenza Artificiale e il Machine Learning stanno rivoluzionando il settore manifatturiero, introducendo un cambiamento profondo nel modo in cui si producono beni e si gestiscono i processi. Queste tecnologie permettono alle fabbriche di diventare più efficienti, sicure e sostenibili, grazie