Rapporto Sensibilità-dimensioni imbattibile: le famiglie di accelerometri monoassiali Type 8640A e triassiali 8688A PiezoBeam

Le famiglie di accelerometri monoassiali Type 8640A e triassiali
8688A PiezoBeam con standard IEPE di Kistler permettono di improntare
competitive soluzioni per analisi modale con ampia
flessibilità di montaggio.
Progettati per accurate misure di eventi in frequenza da 0,5Hz
a 5000Hz, presentano una ottima banda passante, fase, accuratezza
e resistenza agli urti.
Gli accelerometri Kistler Type 8640A e 8688A sono ideali per
l’uso in applicazioni di analisi modale SIMO (Single input Multiple
Output) o MIMO (Multiple Input Multiple Output), analisi
modale operazionale o applicazioni di monitoraggio sismico.
Disponibile in formato da 5g, 10g, 50g gli accelerometri Kistler
Type 8640A e 8688A incorporano un elemento sensibile piezoceramico
bimorfo integrato con tecnologia Piezotron® per un
alimentazione/uscita secondo standard IEPE. La compensazi-
L’accelerometro triassiale Type 8688A
permette varie tecnologie di montaggio
one termica, importante fattore di stabilità nelle misure con
ampi gap di temperatura è assicurata da metodi di compensazione
brevettati. Gli accelerometri Kistler Type 8640A e
8688A integrano opzionalmente tecnologia TEDS IEE 1451.4,
utile per semplificare il lavoro quotidiano. L’eccellente qualità del
segnale permette una risoluzione di 140 μg. Questo accelerometro
triassiale, con la sua forma cubica in titanio è ermeticamente
saldato ed è montabile con diverse filettature ed interfacce:
cera, adesivo, clip, vite, ecc…

[contact-form-7 id="153" title="Richiedi maggiori informazioni"]
Design thinking

Un tessuto vibrante alla ricerca del silenzio

Soppressione immediata dalle vibrazioni: un tessuto per impedire la trasmissione del suono. di Lisa Borreani Il suono, uno stimolatore sensoriale onnipresente, riveste una rilevanza significativa nella vita umana, poiché coinvolge continuamente le nostre facoltà uditive e mentali. L’importanza del suono

Additive manufacturing

Stampa 3D per lo stoccaggio dell’idrogeno

Rivoluzionare lo stoccaggio dell’idrogeno con la tecnologia SAFETEASY è la mission di 01GREEN. Grazie a un approccio ingegneristico avanzato, che combina la stampa 3D e la chimica dei materiali, l’azienda sta aprendo la strada a soluzioni scalabili ed efficienti per

Tips&Triks

Trucchi e segreti dei riferimenti (datum)

Tutte le novità della nuova norma ISO 5459:2024 sui riferimenti (datum). di Stefano Tornincasa Si è più volte ribadito nelle precedenti rubriche che il riferimento o datum sia un elemento geometrico astratto, ottenuto attraverso un procedimento matematico di associazione col