Rapallo, 23-25 luglio 2014: tre giorni di Summer School per ragazzi con robot

FabrizioconRobottino23-24-25 LUGLIO 2014, III Robot Summer Camp organizzato da Scuola di Robotica. In contemporanea alla Summer School dedicata agli adulti, come di consuetudine Scuola di Robotica organizza un campo estivo di 3 giorni dedicato a bambine e bambini, ragazze e ragazzi dai 6 ai 16 anni. Le attività del Summer Camp saranno differenziate in base alle età dei partecipanti e ogni giorno del Camp sarà dedicato a un tema diverso. I temi delle tre giornate sono: I robot del mare, I robot dello spazio, I robot della terra.

SUMMER SCHOOL DI ROBOTICA PER BAMBINE E BAMBINI, RAGAZZE E RAGAZZI

Rapallo, 23, 24 e 25 luglio 2014.

In ognuno di questi tre giorni sarà possibile costruire e sperimentare robot dedicati alla didattica oltre a imparare nozioni di biologia, astronomia, fisica, matematica. Ovviamente il summer camp non è una scuola e prevede attività ludiche legate al tema della giornata.

ETA’: 6-16 anni (attività differenziate in base all’età)

ORARI:
23 Luglio – 10:30 -17:00
24 Luglio – 09:30 – 17:00
25 Luglio 09:30 – 16:00

Software

L’Intelligenza Artificiale nella gestione dei disegni e modelli 3D

Negli ultimi decenni, l’ingegneria e la progettazione industriale hanno subito una profonda trasformazione grazie all’evoluzione dei software di modellazione CAD e alla gestione avanzata dei dati di prodotto attraverso sistemi PDM e PLM. La crescente complessità dei modelli 3D, unita

Design thinking

Un tessuto vibrante alla ricerca del silenzio

Soppressione immediata dalle vibrazioni: un tessuto per impedire la trasmissione del suono. di Lisa Borreani Il suono, uno stimolatore sensoriale onnipresente, riveste una rilevanza significativa nella vita umana, poiché coinvolge continuamente le nostre facoltà uditive e mentali. L’importanza del suono

Additive manufacturing

Stampa 3D per lo stoccaggio dell’idrogeno

Rivoluzionare lo stoccaggio dell’idrogeno con la tecnologia SAFETEASY è la mission di 01GREEN. Grazie a un approccio ingegneristico avanzato, che combina la stampa 3D e la chimica dei materiali, l’azienda sta aprendo la strada a soluzioni scalabili ed efficienti per