Rapallo, 23-25 luglio 2014: tre giorni di Summer School per ragazzi con robot

FabrizioconRobottino23-24-25 LUGLIO 2014, III Robot Summer Camp organizzato da Scuola di Robotica. In contemporanea alla Summer School dedicata agli adulti, come di consuetudine Scuola di Robotica organizza un campo estivo di 3 giorni dedicato a bambine e bambini, ragazze e ragazzi dai 6 ai 16 anni. Le attività del Summer Camp saranno differenziate in base alle età dei partecipanti e ogni giorno del Camp sarà dedicato a un tema diverso. I temi delle tre giornate sono: I robot del mare, I robot dello spazio, I robot della terra.

SUMMER SCHOOL DI ROBOTICA PER BAMBINE E BAMBINI, RAGAZZE E RAGAZZI

Rapallo, 23, 24 e 25 luglio 2014.

In ognuno di questi tre giorni sarà possibile costruire e sperimentare robot dedicati alla didattica oltre a imparare nozioni di biologia, astronomia, fisica, matematica. Ovviamente il summer camp non è una scuola e prevede attività ludiche legate al tema della giornata.

ETA’: 6-16 anni (attività differenziate in base all’età)

ORARI:
23 Luglio – 10:30 -17:00
24 Luglio – 09:30 – 17:00
25 Luglio 09:30 – 16:00

Software

Analisi numerica di linee di profilatura a freddo per acciai altoresistenziali

L’introduzione di nuovi materiali ha stimolato l’innovazione nei processi di lavorazione per profilatura a freddo, consentendo di migliorare la qualità del prodotto laminato e di ridurre alcune criticità tipiche di questa lavorazione. Per prevedere il comportamento del laminatoio durante il

Software

Validazione di un software CFD

I risultati di un’analisi CFD dipendono sia dalle capacità dell’analista, sia dal software CFD utilizzato. Per questo, prima di effettuare delle simulazioni, è importante validare il software e verificare che i risultati siano affidabili. In questo articolo, spieghiamo come approcciarsi

Quaderni di progettazione

Gli elementi 3D finiti solidi

Nei quaderni precedenti dedicati agli elementi finiti sono state introdotte varie tipologie di elementi finiti con particolare attenzione a quelle più semplici come elementi asta, elementi trave ed elementi piani. In questo articolo verranno descritti gli elementi tridimensionali (elementi 3D),