Raffreddamento, areazione e protezione dei quadri elettrici

Quadri elettrici

Il Gruppo DKC presenta la linea RamKlima una gamma completa di soluzioni per la climatizzazione e la ventilazione dei quadri elettrici, ideale in tutte le applicazioni in cui le temperature elevate rischiano di danneggiarne i componenti interni al quadro elettrico e comprometterne il funzionamento ottimale. Il sistema RamKlima si compone di Condizionatori, Scambiatori aria/acqua, Raffreddatori a effetto Peltier, Ventilazione, Riscaldatori anticondensa, e una serie di pratici accessori e adattatori. Le soluzioni della linea RamKlima sono personalizzabili per soddisfare le diverse necessità di applicazione; sono prodotte nello stabilimento di Santa Palomba a Roma utilizzando le più efficienti e innovative tecniche di lavorazione per anticipare le esigenze di mercato.

Molteplici varianti di modello

I condizionatori della linea RamKlima offrono molteplici varianti di modello per il raffreddamento dei quadri di comando e degli armadi elettrici, sia in ambienti interni che esterni, con soluzioni adattabili ad ogni tipo di configurazione di impianto. Oltre a garantire la corretta climatizzazione dei quadri elettrici, i condizionatori progettati da DKC assicurano elevata protezione contro acqua, polvere e sostanze chimiche, consentendo il loro impiego anche in ambienti gravosi, caratterizzati da temperature particolarmente elevate, come impianti alimentari, siderurgici o farmaceutici. Tutti i modelli di condizionatori Indoor (versione TOP) sono equipaggiati con termostato digitale, display con indicazione di alta temperatura interna, on/off remoto, contatto per micro-porta e controllo seriale per monitoraggio remoto (opzionale) e dissipatore di condensa di serie.

Condizionatori da parete Indoor, disponibili versioni con potenza di raffreddamento da 300 a 6000W.

Condizionatori da parete Outdoor, disponibili versioni con potenza di raffreddamento da 500 a 6000W, e versioni speciali in acciaio INOX. Garantiscono operatività ottimale in un ampio range di temperature: -20°C / + 55 °C.

Rientrano in questa gamma i condizionatori outdoor per ambienti gravosi che sono l’ultima novità della linea RamKlima; soluzione ottimale per la climatizzazione dei quadri elettrici, per installazioni che presentano particolari condizioni ambientali, tipiche dell’industria siderurgica, fornaci e impianti di trattamento termico, caratterizzati da elevata temperatura ambiente.

Condizionatori da tetto Indoor, ideali per il raffreddamento di armadi in batteria o in tutte quelle applicazioni in cui lo spazio ai lati del quadro elettrico è particolarmente ridotto. Disponibili versioni con potenza di raffreddamento da 500 a 4.000W.

Condizionatori Slim IN e Slim OUT, progettati appositamente per occupare meno spazio possibile esternamente alla carpenteria, sono adatti al raffreddamento di armadi in batteria e nelle applicazioni in cui lo spazio è estremamente ridotto. Disponibili con potenza di raffreddamento da 500 a 4000W, i condizionatori SLIM IN sono progettati con il corpo macchina montato all’interno dell’armadio.

Condizionatori Semi Incasso e SMART COOL. La soluzione perfetta per il condizionamento di piccoli involucri o per tutte le necessità di contenimento dello spazio. Disponibili con potenza di raffreddamento da 300 a 4000 W.

Il nuovo sistema di ventilatori

Il nuovo sistema di ventilatori filtro DKC è progettato per risolvere i problemi di areazione e raffreddamento degli armadi elettrici in tutti i casi in cui la temperatura ambiente (esterna armadio) risulti inferiore rispetto a quella desiderata all’interno del quadro elettrico. Costituito da un gruppo ventilante e da una griglia con filtro; il gruppo ventilante è disponibile in diverse taglie che consentono di ottimizzare la portata d’aria. La guarnizione in gomma termoplastica costampata consente maggiore protezione all’acqua e alle polveri, con l’elevato grado IP54 (in accordo con la normativa EN 60529 standard). Il gruppo filtro ad incastro, l’apertura del coperchio con pulsante frontale e le clips di fissaggio elastiche, permettono di facilitare la fase di installazione, riducendone notevolmente i tempi ed evitando l’utilizzo delle viti ed utensili.

Senza categoria

Asfalto autoriparante ecosostenibile con IA

Soluzioni green progettate per ridurre l’impatto ambientale e migliorare la longevità. L’asfalto è il materiale più utilizzato per la costruzione di strade e autostrade in tutto il mondo. Tuttavia, è soggetto a deterioramento a causa di fattori ambientali e del

mecspe 2026
Attualità

MECSPE 2026: protagonista la Start Up Factory

Dal 4 al 6 marzo 2026, MECSPE ospiterà la sesta edizione di Start Up Factory, l’iniziativa pensata per favorire il dialogo tra startup e imprese manifatturiere. Il comparto manifatturiero si conferma pilastro centrale dell’economia italiana e uno dei principali ambiti

Contenuti sponsorizzati

Attuatori elettrici per l’automazione industriale: un segmento in continua evoluzione

Gli attuatori elettrici Metal Work sono in continua espansione. L’azienda introduce costantemente soluzioni innovative nella sua Serie Elektro, che vanno incontro alle più svariate esigenze applicative nel campo dell’automazione industriale e del controllo. Gli attuatori elettrici sono componenti fondamentali per l’automazione industriale.

Tips&Triks

Trucchi e segreti delle tolleranze di forma

Consigli utili per la specifica e la verifica degli errori di forma tramite tolleranze di forma. di Stefano Tornincasa Nella documentazione tecnica di un prodotto il controllo di forma limita l’errore di un elemento rispetto a una sua controparte perfetta