Racer il figlio del vento

RacerComau significa miglioramento continuo: prestazioni, design, interfaccia utente, software. Questo il credo alla base della creazione di  RACER, il robot più veloce della sua categoria.  Con portata di 7 Kg e sbraccio di 1400 mm, RACER garantisce performance e precisione in una meccanica compatta, dal design evoluto e ricercato, dalle forme studiate nei minimi dettagli.  Eleganza e potenza in 160 chilogrammi di tecnologia e passione italiana.

 

Il nuovo Robot della casa torinese racchiude in sé tutte le caratteristiche necessarie a performare al massimo. La base è realizzata con un design innovativo e slanciato per la massima stabilità. E-motion, la nuova release del software per i robot Comau, è il cervello in grado di ottimizzare e rendere più fluidi i movimenti.  Velocità e precisione, senza perdere robustezza e attenzione ai consumi. Racer, infatti, ha una scorza IP65 che lo protegge e garantisce consumi ridotti grazie alla minor potenza installata secondo i principi dell’Energy Management System eComau.​

 

Ad accompagnare il robot c’è TP5, il nuovo terminale di programmazone ricco di dotazioni. Nuova forma per un utilizzo facile e con minor affaticamento dell’operatore, monitor touch screen, processore molto veloce, grafica intuitiva e consumi ridotti sono solo alcune delle sue caratteristiche.

 

[contact-form-7 id="153" title="Richiedi maggiori informazioni"]
Design thinking

L’orizzonte dell’AI nel settore manifatturiero

Quali sono le trasformazioni che l’intelligenza artificiale (AI) sta portando al settore manifatturiero? L’orizzonte è ancora poco definibile, ma c’è un report che fotografa le potenzialità di sviluppo che questa tecnologia offre, suggerendo anche l’approccio corretto per evitare “passi falsi”.

Design thinking

Asfalto auto-riparante ecosostenibile con IA

Una soluzione green tramite asfalto auto-riparante progettata per ridurre l’impatto ambientale e migliorare la longevità. di Lisa Borreani L’asfalto è il materiale più utilizzato per la costruzione di strade e autostrade in tutto il mondo. Tuttavia, è soggetto a deterioramento

mecspe 2026
Attualità

MECSPE 2026: protagonista la Start Up Factory

Dal 4 al 6 marzo 2026, MECSPE ospiterà la sesta edizione di Start Up Factory, l’iniziativa pensata per favorire il dialogo tra startup e imprese manifatturiere. Il comparto manifatturiero si conferma pilastro centrale dell’economia italiana e uno dei principali ambiti