Raccordi a gomito regolabili

Raccordi a gomito

I nuovi raccordi a gomito regolabili Eaton Walterscheid EWESK offrono una soluzione end-to-end completa in termini di raccordi per tubi.

La società di gestione dell’energia Eaton ha annunciato l’aggiunta di una nuova famiglia di prodotti ai raccordi e connettori per tubi idraulici Walterscheid. La serie di raccordi a gomito regolabili Walterscheid EWESK (Einstellbarer WinkelEinschraubStutzen mit Kontermutter) offre prodotti di prima qualità e facili da assemblare, ideali per i costruttori di macchinari mobili che sono alla ricerca di una soluzione end-to-end. Esattamente come l’intera gamma di raccordi per tubi Walterscheid, la serie EWESK, progettata per essere precisa e robusta, garantisce un assemblaggio semplice, sicuro e ripetibile. Le applicazioni tipiche includono i veicoli destinati ai settori dell’agricoltura, della cantieristica, dell’attività mineraria e dell’attività estrattiva, nonché i veicoli commerciali su strada. I raccordi a gomito EWESK per i collegamenti a 90° tra una bocca e un tubo metrico possono essere facilmente adattati grazie alla possibilità di ruotare. Dopo aver inserito il raccordo nella bocca e averlo ruotato all’angolo desiderato, la posizione può essere facilmente bloccata serrando il controdado. I raccordi EWESK soddisfano i requisiti ISO8434-1, garantendo il massimo delle prestazioni e della durata. La bassa resistenza alla rotazione del gomito regolabile semplifica sia il collegamento che l’assemblaggio. Una speciale finitura placcata aiuta a ridurre la resistenza alla rotazione. Con un minimo di 720 ore di resistenza alla corrosione a ruggine rossa, i raccordi a gomito Walterscheid EWESK sono l’ideale per le applicazioni all’esterno più difficili: dai raccoglitori alle presse, dagli scavatori alle pale caricatrici fino ai veicoli per pompe calcestruzzo. I raccordi a gomito EWESK e l’intera linea di raccordi per tubi Walterscheid sono stati progettati per offrire un valore aggiunto a un’ampia gamma di veicoli commerciali e per applicazioni pesanti. L’altissima qualità ingegneristica garantisce un prodotto affidabile e dal collegamento semplice e intuitivo. L’elevata resistenza alla corrosione e il robusto assemblaggio rappresentano un bonus extra per i clienti alla ricerca di soluzioni di raccorderia end-to-end complete.

Quaderni di progettazione

Gli elementi finiti piani

Nei fascicoli di giugno e luglio del Progettista Industriale, i quaderni di progettazione dedicati agli elementi finiti hanno introdotto la teoria di base facendo riferimento specifico agli elementi mono-dimensionali. Questo mese introduciamo gli elementi finiti piani (2D). Questi elementi sono

filiera
Attualità

MECSPE Bari | Aerospazio, filiera in crescita tra sfide e opportunità

Puglia motore dell’aerospazio italiano: filiera in crescita e alta specializzazione. Giuseppe Acierno, Presidente del DTA (Distretto Tecnologico Aerospaziale della Puglia): «L’Italia ha capacità spaziali complete, la Puglia vale oltre il 10% del comparto nazionale». Si avvicina sempre più la terza

Design thinking

Colmare il divario tra l’innovazione e l’ingresso sul mercato

Le imprese hanno bisogno di innovazione all’avanguardia e le start-up hanno bisogno di accesso, risorse e fattori di scala, che solo le grandi aziende possono offrire; entrambi gli ecosistemi vogliono trovarsi, ma non è sempre facile. di Andrea Bondi Amazon