Quando la vite è imperdibile

Vite imperdibile

La vite imperdibile a lunghezza maggiorata di Southco offre una nuova soluzione standard per l’applicazione dei pannelli.

Southco ha ampliato la sua vasta linea di viti imperdibili con una nuova opzione, che copre la maggior parte delle applicazioni di pannelli. La vite imperdibile a lunghezza maggiorata 4C fornisce una soluzione standard per le applicazioni su lamiere e pannelli che richiedono lunghezze diverse delle viti, riducendo i tempi di approvvigionamento e semplificando la progettazione che in precedenza avrebbero richiesto lunghezze modificate delle viti. Studiata come soluzione precisa per pannelli, montaggio di porte e altre applicazioni di ferramenta, la vite imperdibile a lunghezza maggiorata 4C di Southco è disponibile in una varietà di stili di azionamento ad attrezzo e di installazioni, incluse quelle a pressione e a ribadire. Le viti imperdibili sono in acciaio termotrattato per una forza di serraggio maggiore, mentre le opzioni con testa stampata e codificata per colore consentono ai designer di differenziare i punti di accesso o coordinare i componenti con lo schema progettuale generale. “In precedenza le applicazioni su pannelli non standard richiedevano lunghezze modificate delle viti, con tempi di approvvigionamento lunghi e processi di progettazione costosi”, ha detto il Global Product Manager Ike Teng. “La vite imperdibile a lunghezza maggiorata 4C garantisce ai designer di accedere facilmente ad una soluzione standard per la progettazione di pannelli e spessori di lamiere non standard.”

 

Quaderni di progettazione

Gli elementi finiti piani

Nei fascicoli di giugno e luglio del Progettista Industriale, i quaderni di progettazione dedicati agli elementi finiti hanno introdotto la teoria di base facendo riferimento specifico agli elementi mono-dimensionali. Questo mese introduciamo gli elementi finiti piani (2D). Questi elementi sono

filiera
Attualità

MECSPE Bari | Aerospazio, filiera in crescita tra sfide e opportunità

Puglia motore dell’aerospazio italiano: filiera in crescita e alta specializzazione. Giuseppe Acierno, Presidente del DTA (Distretto Tecnologico Aerospaziale della Puglia): «L’Italia ha capacità spaziali complete, la Puglia vale oltre il 10% del comparto nazionale». Si avvicina sempre più la terza

Design thinking

Colmare il divario tra l’innovazione e l’ingresso sul mercato

Le imprese hanno bisogno di innovazione all’avanguardia e le start-up hanno bisogno di accesso, risorse e fattori di scala, che solo le grandi aziende possono offrire; entrambi gli ecosistemi vogliono trovarsi, ma non è sempre facile. di Andrea Bondi Amazon