Quando la vite è imperdibile

Vite imperdibile

La vite imperdibile a lunghezza maggiorata di Southco offre una nuova soluzione standard per l’applicazione dei pannelli.

Southco ha ampliato la sua vasta linea di viti imperdibili con una nuova opzione, che copre la maggior parte delle applicazioni di pannelli. La vite imperdibile a lunghezza maggiorata 4C fornisce una soluzione standard per le applicazioni su lamiere e pannelli che richiedono lunghezze diverse delle viti, riducendo i tempi di approvvigionamento e semplificando la progettazione che in precedenza avrebbero richiesto lunghezze modificate delle viti. Studiata come soluzione precisa per pannelli, montaggio di porte e altre applicazioni di ferramenta, la vite imperdibile a lunghezza maggiorata 4C di Southco è disponibile in una varietà di stili di azionamento ad attrezzo e di installazioni, incluse quelle a pressione e a ribadire. Le viti imperdibili sono in acciaio termotrattato per una forza di serraggio maggiore, mentre le opzioni con testa stampata e codificata per colore consentono ai designer di differenziare i punti di accesso o coordinare i componenti con lo schema progettuale generale. “In precedenza le applicazioni su pannelli non standard richiedevano lunghezze modificate delle viti, con tempi di approvvigionamento lunghi e processi di progettazione costosi”, ha detto il Global Product Manager Ike Teng. “La vite imperdibile a lunghezza maggiorata 4C garantisce ai designer di accedere facilmente ad una soluzione standard per la progettazione di pannelli e spessori di lamiere non standard.”

 

Contenuti sponsorizzati

Attuatori elettrici per l’automazione industriale: un segmento in continua evoluzione

Gli attuatori elettrici Metal Work sono in continua espansione. L’azienda introduce costantemente soluzioni innovative nella sua Serie Elektro, che vanno incontro alle più svariate esigenze applicative nel campo dell’automazione industriale e del controllo. Gli attuatori elettrici sono componenti fondamentali per l’automazione industriale.

Tips&Triks

Trucchi e segreti delle tolleranze di forma

Consigli utili per la specifica e la verifica degli errori di forma tramite tolleranze di forma. di Stefano Tornincasa Nella documentazione tecnica di un prodotto il controllo di forma limita l’errore di un elemento rispetto a una sua controparte perfetta

Metodologie di progettazione

Ottimizzare i costi nella progettazione industriale

Il mantenimento della competitività all’interno del dinamico panorama industriale contemporaneo richiede una profonda comprensione dei costi di produzione e la capacità di integrarli efficacemente nel processo di sviluppo del prodotto. di Alessandro Stefanone Le decisioni prese durante le prime fasi