Nell’ambito delle prove di durezza, la prova mediante durometro di Leeb è praticamente l’unica che offra una reale pienezza operativa “on site”. Questa possibilità di poter operare direttamente sui componenti oggetto delle determinazioni introduce nella misurazione della durezza tutta una serie di problematiche ignote alle prove tradizionali basate sull’applicazione statica di un penetratore. In questo articolo affrontiamo l’aspetto della planarità della superficie, o per meglio dire il suo raggio di curvatura.
Home » Quaderni di progettazione: la geometria della superficie
Quaderni di progettazione: la geometria della superficie
Condividi
Articoli correlati

Senza categoria
Asfalto autoriparante ecosostenibile con IA
Soluzioni green progettate per ridurre l’impatto ambientale e migliorare la longevità. L’asfalto è il materiale più utilizzato per la costruzione di strade e autostrade in tutto il mondo. Tuttavia, è soggetto a deterioramento a causa di fattori ambientali e del
Emanuela Bianchi
10/07/2025

Attualità
MECSPE 2026: protagonista la Start Up Factory
Dal 4 al 6 marzo 2026, MECSPE ospiterà la sesta edizione di Start Up Factory, l’iniziativa pensata per favorire il dialogo tra startup e imprese manifatturiere. Il comparto manifatturiero si conferma pilastro centrale dell’economia italiana e uno dei principali ambiti
Andrea Malambri
04/07/2025

Contenuti sponsorizzati
contenuto sponsorizzatoAttuatori elettrici per l’automazione industriale: un segmento in continua evoluzione
Gli attuatori elettrici Metal Work sono in continua espansione. L’azienda introduce costantemente soluzioni innovative nella sua Serie Elektro, che vanno incontro alle più svariate esigenze applicative nel campo dell’automazione industriale e del controllo. Gli attuatori elettrici sono componenti fondamentali per l’automazione industriale.
Emanuela Bianchi
01/07/2025

Tips&Triks
Trucchi e segreti delle tolleranze di forma
Consigli utili per la specifica e la verifica degli errori di forma tramite tolleranze di forma. di Stefano Tornincasa Nella documentazione tecnica di un prodotto il controllo di forma limita l’errore di un elemento rispetto a una sua controparte perfetta
Roberta Falco
25/06/2025