Pulsanti luminosi con ghiera frontale metalizzata

Pulsanti luminosi
I pulsanti luminosi della serie RAMO T di RAFI sono disponibili nelle versioni per diametro di incasso 22,3 o 30,3 millimetri

I pulsanti luminosi della serie RAMO T, come tutti i dispositivi di comando della linea RAMO di RAFI, sono disponibili nelle versioni per diametro di incasso 22,3 o 30,3 mm. Mentre la serie RAMO 30 T, nella versione standard, dispone di una calotta in acciaio inox, i modelli RAMO 22 T più sottili, sono proposti da RAFI non solo nell’esecuzione classica con alloggiamento di plastica nero ma ora anche con ghiera frontale metallizzata. RAMO T offre la libertà di scelta fra numerosi colori della calotta e si distingue per l’illuminazione omogenea della superficie del pulsante nonché per il marcato feedback tattile. I pulsanti a corsa breve della serie RAFI MICON 5, integrati come elementi di manovra, sono provvisti di contatti dorati di alta qualità, che garantiscono sicurezza di commutazione e una lunga durata. Per la personalizzazione delle calotte dei pulsanti, RAFI offre il sistema inseribili dal cliente “FLEXLAB” con fogli di etichette prestampate o stampabili.

Grado di protezione IP 66 o superiore

I dispositivi di comando RAMO, grazie all’alloggiamento monoblocco chiuso, presentano un grado di protezione IP 66 o superiore, che li rende ideali per l’installazione o l’integrazione a posteriori in applicazioni remote. Il pratico collegamento con connettore M12 evita interventi di cablaggio e consente il montaggio da parte di personale non addestrato.

Fondata nel 1900, RAFI sviluppa e produce elementi elettromeccanici come pulsanti e interruttori, sistemi di comando come touchscreen tastiere, componenti elettronici e sistemi per la comunicazione uomo-macchina. I prodotti RAFI sono impiegati in più di 30 settori industriali, ad esempio in apparecchiature elettromedicali, impianti meccanici, veicoli stradali e ferroviari, elettrodomestici e telecomunicazioni. Il gruppo RAFI opera a livello internazionale con circa 2.500 dipendenti presenti in dieci sedi in Germania, Europa, Cina e Stati Uniti. La sede centrale del gruppo si trova a Berg (Baden-Württemberg, Germania).

Software

Analisi numerica di linee di profilatura a freddo per acciai altoresistenziali

L’introduzione di nuovi materiali ha stimolato l’innovazione nei processi di lavorazione per profilatura a freddo, consentendo di migliorare la qualità del prodotto laminato e di ridurre alcune criticità tipiche di questa lavorazione. Per prevedere il comportamento del laminatoio durante il

Software

Validazione di un software CFD

I risultati di un’analisi CFD dipendono sia dalle capacità dell’analista, sia dal software CFD utilizzato. Per questo, prima di effettuare delle simulazioni, è importante validare il software e verificare che i risultati siano affidabili. In questo articolo, spieghiamo come approcciarsi

Quaderni di progettazione

Gli elementi 3D finiti solidi

Nei quaderni precedenti dedicati agli elementi finiti sono state introdotte varie tipologie di elementi finiti con particolare attenzione a quelle più semplici come elementi asta, elementi trave ed elementi piani. In questo articolo verranno descritti gli elementi tridimensionali (elementi 3D),