PTC nominata leader tecnologico nel mercato del PLM per Windchill

PTC ha annunciato di essere stata nominata leader nel mercato del Product Lifecycle Management (PLM) per la sua soluzione PLM Windchill, secondo una nuova valutazione di Quadrant Knowledge Solutions. Nella valutazione, intitolata Market Outlook: Product Lifecycle Management (PLM), 2018-2023, Worldwide, PTC è stata riconosciuta nel Quadrant SPARX Matrix per essersi dimostrata eccellente nelle capacità tecnologiche e nell’impatto sui clienti. “PTC ha ricevuto valutazioni positive per la sua sofisticata piattaforma tecnologica, la strategia di differenziazione competitiva, la diversità delle applicazioni, la facilità di implementazione e utilizzo e l’impatto complessivo sui clienti”, ha dichiarato Vishal Sharma, responsabile della ricerca industriale, Quadrant Knowledge Solutions. “Sulla base di queste valutazioni complessive, PTC è emersa come leader tecnologico chiaro nel mercato globale del PLM”.

Nella valutazione, PTC è stata elogiata per aver combinato con successo le capacità principali del PLM con la sua tecnologia ThingWorx IoT, consentendo ai produttori di collegare i dati operativi dei loro prodotti alla piattaforma IoT. Ciò consente ai team di pianificazione e qualità del prodotto di monitorare le prestazioni operative del prodotto e di lavorare per migliorarne il valore, la qualità e l’usabilità. PTC è stata inoltre elogiata per l’introduzione della suite ThingWorx Navigate, un gruppo di applicazioni basate su ruoli e attività che consentono agli stakeholder di tutta l’organizzazione di accedere alle informazioni PLM da più fonti in base alle esigenze specifiche dell’utente. Windchill è stato inoltre evidenziato per la sua integrazione con la soluzione di realtà aumentata (AR) industriale Vuforia® di PTC. Sfruttando Vuforia, Windchill incorpora AR per condividere i progetti dei prodotti – a piena dimensione e nel suo contesto fisico – con gli stakeholder per migliorare e accelerare il processo di sviluppo prodotto.

Le prestazioni di PTC e di altri sei fornitori

La valutazione di Quadrant SPARK Matrix ha esaminato le prestazioni di PTC e di altri sei fornitori nelle categorie di eccellenza tecnologica e impatto sui clienti. Le prestazioni in termini di eccellenza tecnologica sono state misurate in base a diversi parametri, tra cui la tecnologia evoluta, la diversità delle applicazioni tecnologiche, la scalabilità, la competizione giocata sulla differenziazione e l’impatto sul settore. L’impatto sui clienti è stato misurato in base a fattori quali la risoluzione di esigenze non soddisfatte, le prestazioni del prodotto, la facilità di implementazione e l’eccellenza del servizio clienti.   Windchill, la suite di applicazioni PLM di PTC leader del settore, consente agli utenti di sfruttare un consolidato e aggiornato thread digitale di informazioni sui prodotti, inclusi i dati connessi. Le potenti funzionalità del prodotto consentono alle organizzazioni di ridurre il time-to-market, i costi e migliorare la qualità. Con Windchill, gli utenti di tutta la catena del valore sono in grado di interagire dinamicamente con i dati in 3D, sia su schermo che attraverso la realtà aumentata. Molteplici opzioni di distribuzione, tra cui cloud e on-premise, promuovono la flessibilità, le alte prestazioni e la scalabilità. “Siamo orgogliosi di essere riconosciuti come il principale innovatore del mercato PLM globale da Quadrant Knowledge Solutions”, ha dichiarato Kevin Wrenn, direttore generale di divisione, PLM Segment, PTC. “Questa classifica dimostra la dedizione di PTC nel guidare lo spazio PLM con funzionalità PLM di base esemplari e capacità innovative attraverso la realtà aumentata e l’integrazione con l’IoT industriale”.

 

Design thinking

Figure 02: l’integrazione di robot umanoidi nella produzione automobilistica

Analisi tecnica dell’impiego del robot Figure 02 nel contesto della iFACTORY BMW. di Lisa Borreani BMW ha avviato una collaborazione strategica con la startup californiana Figure AI per testare l’integrazione operativa di un robot umanoide all’interno di uno stabilimento automobilistico. Il

Metodologie di progettazione

Progettazione strutturale di telai per macchine automatiche

Nel campo dell’automazione industriale, la struttura portante delle macchine riveste un ruolo cruciale per l’intero sistema. Telai, basamenti e strutture di supporto devono garantire rigidezza, stabilità e compatibilità con componenti mobili e attuatori, senza introdurre vibrazioni indesiderate o cedimenti in

Additive manufacturing

Maddie, il primo AI Agent italiano per la manifattura additiva

Maddie è il primo AI Agent sviluppato per semplificare l’accesso alla manifattura additiva e accelerarne l’adozione nel tessuto produttivo italiano, ed è stata la protagonista dell’evento MadeInAdd: Shaping the present of Additive Manufacturing, in cui sono state illustrate non solo

mecspe bari
Attualità

MECSPE Bari | L’innovazione manifatturiera del Centro-Sud

Dal 27 al 29 novembre 2025, imprese, istituzioni e università si incontreranno alla fiera MECSPE Bari per sviluppare nuove strategie, per la promozione di nuove competenze e l’implementazione di innovazioni avanzate, per costruire un ecosistema manifatturiero ancora più efficiente e