PTC® (Nasdaq: PTC) e ThingWorx™, un business PTC e fornitore della piattaforma IoT, hanno annunciato oggi il proprio ingresso nell’Industrial Internet Consortium (IIC), un gruppo aperto a ogni azienda e creato con l’obiettivo di accelerare il cammino verso l’integrazione del mondo fisico con quello digitalee promuovere l’adozione di Internet degli oggetti.
PTC e ThingWorx, società acquisita da PTC nel dicembre 2013 e nota per la sua premiata piattaforma per la creazione e l’esecuzione di applicazioni IoT, si affiancano a IBM, Cisco, GE, AT&T e altri leader IoT nello sviluppo di standard che consentano a macchine e dispositivi di qualsiasi produttore di utilizzare, condividere e comunicare le informazioni. Grazie a questi standard, gli sviluppatori di piattaforme hardware e software saranno in grado di creare prodotti totalmente compatibili con l’Internet degli oggetti.
Gartner stima che la base installata di IoT supererà i 26 miliardi di unità in tutto il mondo entro il 2020, mentre il McKinsey Global Institute ritiene che l’impatto economico sarà pari a 6.200 miliardi di dollari entro il 2025. Percogliere questa faraonica opportunità, le aziende si stanno muovendo alla ricerca di una nuova generazione di soluzioni tecnologiche che consentano di creare, far funzionare e supportare prodotti intelligenti e interconnessi. Sarà inoltre necessaria una piattaforma che permetta agli sviluppatori di creare rapidamente le applicazioni necessarie per sfruttare appieno le opportunità derivanti da un mondo altrettanto intelligente e interconnesso.
Forti rispettivamente di 28.000 clienti globali nelsettore manifatturiero e di numerose referenze nel campo di telecomunicazioni, utility, dispositivi medicali, agricoltura e trasporti, PTC e ThingWorx hanno molto da offrire per il raggiungimento degli obiettivi del consorzio IIC. Inoltre, le due aziende possono portare una particolare prospettiva
sulle reali esigenze identificate presso società che puntano a trasformare il modo di creare valore per i clienti e ottenere un vantaggio competitivo sostenibile e a lungo termine.
“Considerato che il numero di oggetti connessi a Internet è superiore a quello della popolazione mondiale, la domanda di applicazioni che siano in grado di sfruttare questa connettività sta aumentando a un ritmo impressionante”, ha affermato Rick Bullotta, Chief Technology Officer di ThingWorx. “Il consorzio IIC ci offre l’opportunità di collaborare con altri leader mondiali per eliminare tutti quegli ostacoli che le aziende hanno incontrato sino ad oggi nel tentativo di collegare il mondo fisico, le persone e i sistemi. Non vediamo l’ora di lavorare come membri attivi dell’IIC per consentire a tutti
gli operatori coinvolti di cogliere nuove opportunità di mercato, ampliare le competenze dei nostri team e scrivere un nuovo capitolo dell’innovazione dei prodotti connessi”.
“Siamo solo all’inizio di una grande svolta tecnologica, nella quale macchine intelligenti comunicheranno e si collegheranno in un nuovo modo,rivoluzionando il business”, ha aggiunto il dott. Richard Soley, Executive Director dell’Industrial Internet Consortium. “PTC e ThingWorx hanno appena fatto il loro ingresso in un gruppo di pionieri destinato a guidare l’adozione dell’Industrial Internet. Siamo ansiosi di iniziare a lavorare con loro”.
A proposito dell’Industrial Internet Consortium
L’Industrial Internet Consortium è un gruppo nato per accelerare il cammino verso l’integrazione del mondo fisico con quello digitale. L’obiettivo principale del consorzio è quello di identificare i requisiti per gli standard aperti d’interoperabilità e architetture comuni per collegare dispositivi intelligenti, macchine, persone, processi e dati. Fondato da AT&T, Cisco, General Electric, IBM e Intel nel marzo 2014, l’IIC stimola e coordina lo sviluppo delle tecnologie per l’Industrial Internet. Ulteriori informazioni sono disponibili sul sito www.iiconsortium.org.
Home » PTC e ThingWorx entrano nell’Industrial Internet Consortium per definire gli standard di settore e accelerare l’adozione di Internet degli oggetti (IoT – Internet of Things)
PTC e ThingWorx entrano nell’Industrial Internet Consortium per definire gli standard di settore e accelerare l’adozione di Internet degli oggetti (IoT – Internet of Things)
Condividi
Articoli correlati

Un tessuto vibrante alla ricerca del silenzio
Soppressione immediata dalle vibrazioni: un tessuto per impedire la trasmissione del suono. di Lisa Borreani Il suono, uno stimolatore sensoriale onnipresente, riveste una rilevanza significativa nella vita umana, poiché coinvolge continuamente le nostre facoltà uditive e mentali. L’importanza del suono

contenuto sponsorizzatoParti di ricambio sempre disponibili: la rivoluzione della stampa 3D
L’adozione della stampa 3D rappresenta una scelta strategica sempre più vantaggiosa per le aziende che vogliono migliorare efficienza e competitività: tra queste ci sono gli utilizzatori, i produttori e i distributori di parti di ricambio. Stampare in additivo parti di

Stampa 3D per lo stoccaggio dell’idrogeno
Rivoluzionare lo stoccaggio dell’idrogeno con la tecnologia SAFETEASY è la mission di 01GREEN. Grazie a un approccio ingegneristico avanzato, che combina la stampa 3D e la chimica dei materiali, l’azienda sta aprendo la strada a soluzioni scalabili ed efficienti per

Trucchi e segreti dei riferimenti (datum)
Tutte le novità della nuova norma ISO 5459:2024 sui riferimenti (datum). di Stefano Tornincasa Si è più volte ribadito nelle precedenti rubriche che il riferimento o datum sia un elemento geometrico astratto, ottenuto attraverso un procedimento matematico di associazione col