PTC e Hewlett Packard Enterprise collaboreranno allo sviluppo di soluzioni IoT

PTC e Hewlett Packard Enterprise (HPE) hanno annunciato un piano di collaborazione per favorire lo sviluppo di soluzioni convergenti IoT basate sul software ThingWorx di PTC e sui sistemi Edgeline di HPE. In base al piano, la collaborazione si concentrerà sugli usi in ambito industriale, incorporando le tecnologie della piattaforma IoT ThingWorx® di PTC e i servizi hardware e dati di HPE. L’ultimo esempio della soluzione combinata è stato presentato all’IoT Solutions World Congress di Barcellona lo scorso ottobre.

Si prevede che la collaborazione pianificata tra HPE, leader globale in campo informatico e nell’elaborazione dati, e PTC, leader nella visualizzazione e nella realtà aumentata, porterà allo sviluppo della migliore combinazione hardware e software del settore, soluzione che consentirà agli utenti di risolvere i problemi di gestione dei dati IoT e di prendere decisioni più efficaci a partire dai dati raccolti dai sensori. Dalla collaborazione tra PTC e HPE deriveranno tecnologie hardware e software complete, progettate appositamente per l’edge computing in ambito IoT, e soluzioni intelligenti e connesse. Tra i frutti di questa collaborazione vi sono, per fare qualche esempio, sensori, edge computing, analisi dati edge in tempo reale, machine learning e realtà aumentata.

“La collaborazione fra due aziende che puntano a vincere le sfide del settore è il modo più rapido per accelerare l’innovazione dell’IoT e creare un significativo valore aggiunto”, ha affermato Andrew Timm, Chief Technology Officer di PTC. “Il lavoro che abbiamo svolto finora con HPE dimostra cosa sia possibile fare quando due aziende leader dell’IoT uniscono le forze con l’obiettivo comune di affrontare alcune delle più importanti sfide dell’IoT e sviluppare nuove soluzioni”.

“L’IoT offre accesso a un’enorme quantità di dati contenenti preziose informazioni e che consentono agli utenti di dare impulso al business, alla progettazione e al raggiungimento di risultati scientifici rilevanti. Uniti alla connettività Aruba e alle tecnologie all’avanguardia di PTC, i sistemi IoT convergenti Edgeline di HPE rappresentano un’efficace combinazione per lo sfruttamento di tutto il potenziale di dati e informazioni rilevanti per i nostri clienti”, ha commentato Tom Bradicich, VP & GM, Servers and IoT Solutions di Hewlett Packard Enterprise.

Design thinking

Riduzione dell’impatto ambientale come specifica della progettazione

L’adozione di tecniche e criteri di progettazione “green” per la riduzione dell’impatto ambientale non rappresenta solo un dovere etico o un obbligo normativo, ma anche una concreta opportunità di innovazione e di differenziazione competitiva per le aziende. di Giorgio De

Design thinking

Figure 02: l’integrazione di robot umanoidi nella produzione automobilistica

Analisi tecnica dell’impiego del robot Figure 02 nel contesto della iFACTORY BMW. di Lisa Borreani BMW ha avviato una collaborazione strategica con la startup californiana Figure AI per testare l’integrazione operativa di un robot umanoide all’interno di uno stabilimento automobilistico. Il

Metodologie di progettazione

Progettazione strutturale di telai per macchine automatiche

Nel campo dell’automazione industriale, la struttura portante delle macchine riveste un ruolo cruciale per l’intero sistema. Telai, basamenti e strutture di supporto devono garantire rigidezza, stabilità e compatibilità con componenti mobili e attuatori, senza introdurre vibrazioni indesiderate o cedimenti in

Additive manufacturing

Maddie, il primo AI Agent italiano per la manifattura additiva

Maddie è il primo AI Agent sviluppato per semplificare l’accesso alla manifattura additiva e accelerarne l’adozione nel tessuto produttivo italiano, ed è stata la protagonista dell’evento MadeInAdd: Shaping the present of Additive Manufacturing, in cui sono state illustrate non solo