PTC acquisisce ColdLight

Clipboard-1PTC ha annunciato oggi la firma di un accordo definitivo per l’acquisizione di ColdLight, pioniere dell’apprendimento automatico dei Big Data e dell’analisi predittiva, per un importo di circa 105 milioni di dollari. Neuron, la piattaforma di analisi predittiva automatizzata di ColdLight, arricchisce ulteriormente il già ampio portafoglio di soluzioni tecnologiche di PTC e ne rafforza la leadership nel mercato dell’Internet degli oggetti (IoT).

ColdLight sarà la piattaforma di analisi dei dati di PTC in grado di apportare nuovo valore aggiunto ai mercati in cui entrambe le aziende operano – manifatturiero, sanitario, dei media e della distribuzione – e di trainare la crescita in settori nuovi e inesplorati. Unito alla piattaforma IoT ThingWorx® di PTC, Neuron di ColdLight automatizzerà l’analisi dei dati attraverso gli oggetti, per affrontare con efficacia una serie di nuove importanti sfide, come il rilevamento di modelli di guasto a partire dai dati, la modellizzazione delle correlazioni, la previsione dei malfunzionamenti, la definizione delle soluzioni e la gerarchizzazione delle raccomandazioni per limitare costi e vincoli. La piattaforma Neuron di ColdLight raccoglie tutte queste sfide utilizzando la tecnologia dell’intelligenza artificiale e dell’apprendimento per imparare automaticamente e continuamente dai dati, scoprire nuovi pattern, costruire modelli predittivi validi e inviare informazioni a praticamente qualsiasi tipo di applicazione o tecnologia.

La capacità di prevedere risultati e conseguenze ha un valore inestimabile, specialmente in un contesto che punta a garantire le prestazioni del prodotto e a prevenire malfunzionamenti e fermi macchina. PTC ritiene che tutto ciò si rivelerà estremamente utile per migliorare il servizio assistenza post vendita, una delle applicazioni industriali più importanti che maggiormente beneficia dei vantaggi e del valore dell’IoT. Le aziende hanno oggi un disperato bisogno di acquisire maggiore comprensione e visibilità all’interno di enormi quantità di dati. E la figura professionale di cui hanno maggiormente bisogno, e che faticano a trovare, sono i cosiddetti “Data Scientist”. La piattaforma Neuron di ColdLight automatizza il discovery approfondito dei dati e la modellizzazione predittiva, riducendo il time to market e, appunto, la dipendenza dai “Data Scientist” esperti.

“La nostra strategia aziendale punta ad assistere le aziende manifatturiere nella trasformazione del loro modo di creare, connettere e fornire assistenza ai prodotti”, ha dichiarato Jim Heppelmann, President e CEO di PTC. “Se, presi singolarmente, i dati provenienti dai sensori creano già un notevole valore, immaginate cosa possano fare le aziende che utilizzano l’analisi predittiva per elaborarli in tantissime forme di ‘actionable knowledge’ o ‘conoscenza finalizzata’, capace di trasformare profondamente il loro modo di fare business. Con questa acquisizione, PTC si aggiudica oggi una piattaforma di analisi innovativa che ci consentirà di incrementare la nostra capacità di aiutare i nostri clienti a sfruttare il potenziale di crescita esplosivo di questa nuova risorsa”.

All’interno del portafoglio PTC, la combinazione della piattaforma Neuron e della piattaforma IoT di ThingWorx® consentirà il rapido sviluppo di molte nuove applicazioni IoT avanzate che sfrutteranno le capacità di apprendimento automatico di Neuron. Se da un lato, infatti, ThingWorx consente di ridurre il tempo, i costi e i rischi associati alle applicazioni IoT, dall’altro ColdLight fa lo stesso con l’analisi predittiva e avanzata. La tecnologia ColdLight semplifica la definizione e il mantenimento dei modelli predittivi, riducendo il peso derivante da una veloce e ampia adozione di analisi predittive e avanzate per l’IoT. La chiave per sbloccare il vero valore risiede proprio nella capacità di utilizzare questi risultati. Insieme, Neuron e ThingWorx consentono di fornire direttamente risultati e azioni correttive a persone, macchine o dispositivi che ne hanno bisogno.

Inoltre, ColdLight diverrà la chiave di volta della strategia di analisi dei Big Data di PTC e, includendo soluzioni sviluppate sia internamente che da partner esterni, metterà a disposizione dei clienti di PTC un’ampia gamma di scelte per ottimizzare il valore commerciale in tutto il mercato dell’analisi dei dati.

L’acquisizione sarà perfezionata nelle prossime settimane. Dal punto di vista finanziario, il tasso prospettico dei ricavi da abbonamenti di ColdLight si attesta sui 2 milioni di dollari a trimestre. Ad acquisizione conclusa, sulla base delle sinergie di costo e dei piani di investimento per ColdLight, PTC non prevede vi sarà alcun impatto sull’utile per azione non GAAP nell’anno fiscale 2015.

Design thinking

Un tessuto vibrante alla ricerca del silenzio

Soppressione immediata dalle vibrazioni: un tessuto per impedire la trasmissione del suono. di Lisa Borreani Il suono, uno stimolatore sensoriale onnipresente, riveste una rilevanza significativa nella vita umana, poiché coinvolge continuamente le nostre facoltà uditive e mentali. L’importanza del suono

Additive manufacturing

Stampa 3D per lo stoccaggio dell’idrogeno

Rivoluzionare lo stoccaggio dell’idrogeno con la tecnologia SAFETEASY è la mission di 01GREEN. Grazie a un approccio ingegneristico avanzato, che combina la stampa 3D e la chimica dei materiali, l’azienda sta aprendo la strada a soluzioni scalabili ed efficienti per

Tips&Triks

Trucchi e segreti dei riferimenti (datum)

Tutte le novità della nuova norma ISO 5459:2024 sui riferimenti (datum). di Stefano Tornincasa Si è più volte ribadito nelle precedenti rubriche che il riferimento o datum sia un elemento geometrico astratto, ottenuto attraverso un procedimento matematico di associazione col