Provare FEMAP

femap-online_trial-1_tcm71-133127Prova Femap with NX Nastran ed esplora le funzionalità di modellazione allo stato dell’arte di Femap combinate con la potenza del solutore leader di mercato NX Nastran. Tocca con mano come l’abbinamento di queste due applicazioni di simulazione e analisi può aiutarti a ridurre i costi e il time-to-market grazie all’ottimizzazione della progettazione e alla riduzione di prototipi e test. Questa offerta gratuita comprende la versione completa di Femap with NX Nastran oltre ai moduli di Dynamic Response e Design Optimization. Nella versione di prova non ci sono restrizioni sul numero di salvataggi possibili, sulle dimensioni dei modelli o altre limitazioni che possano ostacolare le possibilità di simulare e analizzare tutto ciò che desiderate.

Per accelerare il processo di apprendimento di Femap with NX Nastran, dopo aver effettuato la registrazione, riceverete alcuni suggerimenti per l’utilizzo e le indicazione su come accedere al materiale didattico online. Con la registrazione avrete anche accesso a un esclusivo newsgroup dove sarà possibile condividere idee e suggerimenti con analisti di tutto il mondo.
Scarica una versione gratuita di 45 giorni

Software

Analisi numerica di linee di profilatura a freddo per acciai altoresistenziali

L’introduzione di nuovi materiali ha stimolato l’innovazione nei processi di lavorazione per profilatura a freddo, consentendo di migliorare la qualità del prodotto laminato e di ridurre alcune criticità tipiche di questa lavorazione. Per prevedere il comportamento del laminatoio durante il

Software

Validazione di un software CFD

I risultati di un’analisi CFD dipendono sia dalle capacità dell’analista, sia dal software CFD utilizzato. Per questo, prima di effettuare delle simulazioni, è importante validare il software e verificare che i risultati siano affidabili. In questo articolo, spieghiamo come approcciarsi

Quaderni di progettazione

Gli elementi 3D finiti solidi

Nei quaderni precedenti dedicati agli elementi finiti sono state introdotte varie tipologie di elementi finiti con particolare attenzione a quelle più semplici come elementi asta, elementi trave ed elementi piani. In questo articolo verranno descritti gli elementi tridimensionali (elementi 3D),