Provare FEMAP

femap-online_trial-1_tcm71-133127Prova Femap with NX Nastran ed esplora le funzionalità di modellazione allo stato dell’arte di Femap combinate con la potenza del solutore leader di mercato NX Nastran. Tocca con mano come l’abbinamento di queste due applicazioni di simulazione e analisi può aiutarti a ridurre i costi e il time-to-market grazie all’ottimizzazione della progettazione e alla riduzione di prototipi e test. Questa offerta gratuita comprende la versione completa di Femap with NX Nastran oltre ai moduli di Dynamic Response e Design Optimization. Nella versione di prova non ci sono restrizioni sul numero di salvataggi possibili, sulle dimensioni dei modelli o altre limitazioni che possano ostacolare le possibilità di simulare e analizzare tutto ciò che desiderate.

Per accelerare il processo di apprendimento di Femap with NX Nastran, dopo aver effettuato la registrazione, riceverete alcuni suggerimenti per l’utilizzo e le indicazione su come accedere al materiale didattico online. Con la registrazione avrete anche accesso a un esclusivo newsgroup dove sarà possibile condividere idee e suggerimenti con analisti di tutto il mondo.
Scarica una versione gratuita di 45 giorni

filiera
Attualità

MECSPE Bari | Aerospazio, filiera in crescita tra sfide e opportunità

Puglia motore dell’aerospazio italiano: filiera in crescita e alta specializzazione. Giuseppe Acierno, Presidente del DTA (Distretto Tecnologico Aerospaziale della Puglia): «L’Italia ha capacità spaziali complete, la Puglia vale oltre il 10% del comparto nazionale». Si avvicina sempre più la terza

Design thinking

Colmare il divario tra l’innovazione e l’ingresso sul mercato

Le imprese hanno bisogno di innovazione all’avanguardia e le start-up hanno bisogno di accesso, risorse e fattori di scala, che solo le grandi aziende possono offrire; entrambi gli ecosistemi vogliono trovarsi, ma non è sempre facile. di Andrea Bondi Amazon

Additive manufacturing

Motori elettrospray: Il futuro della propulsione satellitare

Ideali per la propulsione di piccoli satelliti, i motori elettrospray sono dispositivi leggeri che potrebbero essere prodotti a bordo di un veicolo spaziale e costare molto meno dei propulsori tradizionali. di Carla Devecchi Nel panorama attuale dell’esplorazione spaziale, la miniaturizzazione