Protolabs espande la capacità produttiva

Protolabs
Ampliando la rete di fornitori globali di produzione digitale Protolabs espande la capacità produttiva del suo servizio globale di lavorazione CNC.

Ampliando la rete di fornitori globali di produzione digitale Protolabs espande la capacità produttiva del suo servizio globale di lavorazione CNC. Economia di scala nettamente migliorata, tolleranze di precisione, ampia gamma di finiture estetiche e altre capacità di lavorazione ora possibili per chi progetta e sviluppa nuovi prodotti.

Protolabs ha annunciato oggi un’espansione delle capacità produttive all’interno del suo servizio globale di lavorazione CNC, creando nuove opportunità per lo sviluppo di nuovi prodotti in tutto il mondo.

I clienti che caricano un modello CAD 3D sulla piattaforma di quotazione online possono ora accedere a una serie di fornitori altamente qualificati della rete di fornitori digitali di Hubs per le proprie geometrie. L’integrazione tra le opzioni di produzione interne e quelle della rete apre una serie di capacità di lavorazioni avanzate progettate per ridurre i costi dei pezzi, migliorare le tolleranze, fornire una gamma più ampia di opzioni di finitura e consentire la progettazione di pezzi più grandi e complessi.

Protolabs aiuta a innovare

“La nostra attività consiste nell’aiutare i clienti a innovare, per questo è fondamentale cercare di migliorare costantemente la nostra offerta”, ha dichiarato Bjoern Klaas, vicepresidente e amministratore delegato di Protolabs Europe. “Con questa novità, i nostri clienti possono ora beneficiare del servizio di lavorazione più rapido e completo possibile”.

Protolabs

Grazie alle opzioni di prezzo proporzionato al volume, i clienti possono ridurre il prezzo complessivo dei pezzi all’aumentare della quantità, fino a 1.000 o più pezzi lavorati. È possibile ottenere tolleranze stringenti, pezzi completi con tutte le caratteristiche lavorate, tutte le filettature generate e le finiture post lavorazione aggiunte dove necessario. Per quanto riguarda le opzioni di finitura, sono oggi disponibili molte finiture: differenti rugosità, rivestimenti superficiali cosmetici e funzionali (miglioramento della resistenza alla corrosione, aumento della durezza superficiale ecc.). È inoltre possibile realizzare pezzi di dimensioni comprese tra 0,5 mm e 1.000 mm.

Protolabs

Non solo prototipi

Bjoern ha concluso: “Abbiamo deciso di trasformarci in un fornitore di prototipi ma anche di pezzi da produzione, al fine di supportare ulteriormente i clienti, e questo sviluppo supporta questa strategia”. Durante la progettazione e lo sviluppo dei componenti, i clienti possono beneficiare della velocità, della precisione e dell’affidabilità della lavorazione CNC che si aspettano da Protolabs, con l’aggiunta di ulteriori capacità per supportare ulteriormente i loro progetti.”

Metodologie di progettazione

Progettazione dinamica di rotori e organi rotanti

I sistemi meccanici che producono o trasmettono energia in movimento si affidano quasi sempre a sistemi di componenti rotanti. Rotori, alberi, giunti e cuscinetti non sono soltanto elementi funzionali ma rappresentano i componenti fondamentali per la dinamica di gran parte

Metodologie di progettazione

Progettazione industriale mediante metodo FEM

In molti ambiti della progettazione industriale, sempre più caratterizzata da cicli di sviluppo rapidi e sistemi a complessità crescente, la capacità di prevedere il comportamento strutturale di un componente o di un assieme meccanico risulta fondamentale. In questo scenario, la

Quaderni di progettazione

Un esempio di applicazione degli elementi monodimensionali

Nel precedente Quaderno di Progettazione abbiamo introdotto la teoria degli elementi monodimensionali, mostrando le varie formulazioni. In questa seconda puntata andremo a mostrare come modellare strutture composte da travature multiple e come creare le matrici di rigidezza dell’intera struttura. di