Proto Labs presenta nuovi materiali e introduce i nuovi processi di prototipazione rapida per il settore nautico

Proto Labs, protagonista mondiale nella fornitura rapida e in volumi ridotti di prototipi e pezzi su misura, presenta tutte le nuove soluzioni per la prototipazione rapida in diversi materiali, pensate per progettisti e designer nel settore nautico: i servizi che accompagnano il progettista e il designer dal primo prototipo fino al componente finito, consentendo così la qualificazione del componente, la sua certificazione e i test funzionali proprio perché rispondono alle caratteristiche estetiche e alle specifiche meccaniche dell’oggetto finito.

Proto Labs è specializzata nella stampa tridimensionale, oltre che nella tornitura e fresatura con macchine a controllo numerico e nello stampaggio a iniezione, permettendo così di utilizzare quasi tutti i materiali, dalle materie plastiche ai metalli.

“Proto Labs permette di tagliare drasticamente i tempi della fase di test prima dell’immissione nel mercato dei propri prodotti” sottolinea Stefano Mosca, Territory Manager di Proto Labs e responsabile per il mercato italiano “e vogliamo far capire che Proto Labs è in grado di trasformare la prototipìa in tempi rapidi, in una possibilità reale anche per prototipi su misura e in tempi ridotti. In Proto Labs si può ottenere velocemente la quotazione e ordinare direttamente online, ottenendo un supporto completo, dal progetto al prototipo, anche in un sol giorno dall’ordine.”

Design thinking

Riduzione dell’impatto ambientale come specifica della progettazione

L’adozione di tecniche e criteri di progettazione “green” per la riduzione dell’impatto ambientale non rappresenta solo un dovere etico o un obbligo normativo, ma anche una concreta opportunità di innovazione e di differenziazione competitiva per le aziende. di Giorgio De

Design thinking

Figure 02: l’integrazione di robot umanoidi nella produzione automobilistica

Analisi tecnica dell’impiego del robot Figure 02 nel contesto della iFACTORY BMW. di Lisa Borreani BMW ha avviato una collaborazione strategica con la startup californiana Figure AI per testare l’integrazione operativa di un robot umanoide all’interno di uno stabilimento automobilistico. Il

Metodologie di progettazione

Progettazione strutturale di telai per macchine automatiche

Nel campo dell’automazione industriale, la struttura portante delle macchine riveste un ruolo cruciale per l’intero sistema. Telai, basamenti e strutture di supporto devono garantire rigidezza, stabilità e compatibilità con componenti mobili e attuatori, senza introdurre vibrazioni indesiderate o cedimenti in

Additive manufacturing

Maddie, il primo AI Agent italiano per la manifattura additiva

Maddie è il primo AI Agent sviluppato per semplificare l’accesso alla manifattura additiva e accelerarne l’adozione nel tessuto produttivo italiano, ed è stata la protagonista dell’evento MadeInAdd: Shaping the present of Additive Manufacturing, in cui sono state illustrate non solo