Proto Labs presenta nuovi materiali e introduce i nuovi processi di prototipazione rapida per il settore nautico

Proto Labs, protagonista mondiale nella fornitura rapida e in volumi ridotti di prototipi e pezzi su misura, presenta tutte le nuove soluzioni per la prototipazione rapida in diversi materiali, pensate per progettisti e designer nel settore nautico: i servizi che accompagnano il progettista e il designer dal primo prototipo fino al componente finito, consentendo così la qualificazione del componente, la sua certificazione e i test funzionali proprio perché rispondono alle caratteristiche estetiche e alle specifiche meccaniche dell’oggetto finito.

Proto Labs è specializzata nella stampa tridimensionale, oltre che nella tornitura e fresatura con macchine a controllo numerico e nello stampaggio a iniezione, permettendo così di utilizzare quasi tutti i materiali, dalle materie plastiche ai metalli.

“Proto Labs permette di tagliare drasticamente i tempi della fase di test prima dell’immissione nel mercato dei propri prodotti” sottolinea Stefano Mosca, Territory Manager di Proto Labs e responsabile per il mercato italiano “e vogliamo far capire che Proto Labs è in grado di trasformare la prototipìa in tempi rapidi, in una possibilità reale anche per prototipi su misura e in tempi ridotti. In Proto Labs si può ottenere velocemente la quotazione e ordinare direttamente online, ottenendo un supporto completo, dal progetto al prototipo, anche in un sol giorno dall’ordine.”

Software

Analisi numerica di linee di profilatura a freddo per acciai altoresistenziali

L’introduzione di nuovi materiali ha stimolato l’innovazione nei processi di lavorazione per profilatura a freddo, consentendo di migliorare la qualità del prodotto laminato e di ridurre alcune criticità tipiche di questa lavorazione. Per prevedere il comportamento del laminatoio durante il

Software

Validazione di un software CFD

I risultati di un’analisi CFD dipendono sia dalle capacità dell’analista, sia dal software CFD utilizzato. Per questo, prima di effettuare delle simulazioni, è importante validare il software e verificare che i risultati siano affidabili. In questo articolo, spieghiamo come approcciarsi

Quaderni di progettazione

Gli elementi 3D finiti solidi

Nei quaderni precedenti dedicati agli elementi finiti sono state introdotte varie tipologie di elementi finiti con particolare attenzione a quelle più semplici come elementi asta, elementi trave ed elementi piani. In questo articolo verranno descritti gli elementi tridimensionali (elementi 3D),