Proto labs partecipa all’Hardware Class, in collaborazione con Industrio e @contamination lab

Proto Labs, protagonista nella fornitura rapida e in volumi contenuti di prototipi e pezzi su misura, rafforza la partnership con Industrio, portando la sua esperienza internazionale nella fornitura di componenti e prototipi industriali in tempi rapidi all’interno della tappa Trentina dell’Hardware Class, il workshop dedicato a chi vuole iniziare un’impresa di produzione. In particolare il  workshop di Trento del 21 ottobre si pone come obiettivo di far conoscere tutti gli strumenti per far diventare un’idea un prodotto reale e vendibile, attraverso gli interventi di più di 15 relatori che, mettendo a disposizione le loro esperienze, faranno apprendere i principali strumenti necessari al “maker olistico”, dalla prototipazione elettronica, alla scelta dei fornitori, dei materiali, al modello di business e alle modalità di finanziamento, fino alla protezione industriale delle proprie idee.

Stefano Mosca, Technical Sales Manager di Proto Labs, focalizzerà il suo intervento su Velocità ed economie di scala per una produzione in piccola serie evidenziando ai maker attuali e futuri quanto il time to market di un prodotto sia strategico per il successo di un prodotto.

Il workshop Hardware Class è organizzato da Industrio, azienda che supporta la nascita di nuovi imprenditori e imprese di prodotti in molteplici settori, condividendo con Proto Labs il focus sulla prototipazione e la produzione anche di pochi pezzi in tempi rapidi, particolarmente importanti per chi vuole iniziare una produzione in serie ma con volumi ridotti, contenendo i costi e i tempi di prototipazione e di produzione delle pre-serie.

 

Design thinking

Un tessuto vibrante alla ricerca del silenzio

Soppressione immediata dalle vibrazioni: un tessuto per impedire la trasmissione del suono. di Lisa Borreani Il suono, uno stimolatore sensoriale onnipresente, riveste una rilevanza significativa nella vita umana, poiché coinvolge continuamente le nostre facoltà uditive e mentali. L’importanza del suono

Additive manufacturing

Stampa 3D per lo stoccaggio dell’idrogeno

Rivoluzionare lo stoccaggio dell’idrogeno con la tecnologia SAFETEASY è la mission di 01GREEN. Grazie a un approccio ingegneristico avanzato, che combina la stampa 3D e la chimica dei materiali, l’azienda sta aprendo la strada a soluzioni scalabili ed efficienti per

Tips&Triks

Trucchi e segreti dei riferimenti (datum)

Tutte le novità della nuova norma ISO 5459:2024 sui riferimenti (datum). di Stefano Tornincasa Si è più volte ribadito nelle precedenti rubriche che il riferimento o datum sia un elemento geometrico astratto, ottenuto attraverso un procedimento matematico di associazione col