Protezioni infortunistiche per migliorare la sicurezza nei processi produttivi delle industrie

Protezione perimetraleARI metalazienda specializzata nello sviluppo del sistema modulare “L’ALLUMINIO DI SISTEMA®”, – costruisce strutture modulari di protezione per la linea industria al fine di salvaguardare la sicurezza nei luoghi e nelle aree di lavoro in modo conforme alle direttive comunitarie (EN).

Le protezioni perimetrali sono costruite con il sistema modulare dei profilati “L’ALLUMINIO DI SISTEMA®”, ovvero un sistema basato su profilati modulari in alluminio anodizzato che risultano essere più flessibili per le costruzioni meccaniche, globalmente più economici nelle applicazioni e, senza dubbio, di miglior impatto estetico.

Le protezioni antinfortunistiche, a bordo macchina o perimetrali, sono progettate e costruite secondo le necessità del cliente con pannellature in materiale plastico, lamiere in ferro e alluminio o rete. Le strutture di protezione Ari metal sono disponibili a magazzino con moduli standard oppure sono realizzate internamente in base alle esigenze del cliente. L’obiettivo comune è quello di soddisfare tempestivamente anche commesse di grandi dimensioni.  Il montaggio è semplice e veloce, non richiede personale specializzato. Grazie alla presenza di agganci rapidi, il montaggio dei pannelli sui sostegni può essere effettuato anche da un solo operatore.

Dopo l’installazione, le recinzioni perimetrali di sicurezza non richiedono manutenzione e, nel caso di necessità, possono essere smontate in modo pratico e veloce.

[contact-form-7 id="153" title="Richiedi maggiori informazioni"]
Software

Analisi numerica di linee di profilatura a freddo per acciai altoresistenziali

L’introduzione di nuovi materiali ha stimolato l’innovazione nei processi di lavorazione per profilatura a freddo, consentendo di migliorare la qualità del prodotto laminato e di ridurre alcune criticità tipiche di questa lavorazione. Per prevedere il comportamento del laminatoio durante il

Software

Validazione di un software CFD

I risultati di un’analisi CFD dipendono sia dalle capacità dell’analista, sia dal software CFD utilizzato. Per questo, prima di effettuare delle simulazioni, è importante validare il software e verificare che i risultati siano affidabili. In questo articolo, spieghiamo come approcciarsi

Quaderni di progettazione

Gli elementi 3D finiti solidi

Nei quaderni precedenti dedicati agli elementi finiti sono state introdotte varie tipologie di elementi finiti con particolare attenzione a quelle più semplici come elementi asta, elementi trave ed elementi piani. In questo articolo verranno descritti gli elementi tridimensionali (elementi 3D),