Protettive per cuscinetti volventi

Hirshmann d ALTA RISOLUZIONELe tenute assiali HIRSCHMANN proposte dalla Pantecnica , sono state progettate per eliminare totalmente l’usura dell’albero rotante nella fascia di strisciamento delle usuali guarnizioni; infatti, l’azione di tenuta rispetto all’asse di rotazione, viene svolta in direzione assiale e non radiale, da un labbro che scorre sulla superficie laterale dell’anello interno o esterno del cuscinetto, se priva di punzonature e opportunamente rifinita.

Diversamente, da controfaccia di scorrimento può fungere uno spallamento ricavato sull’albero o su collari appositamente disegnati. Le due versioni tipo sono costituite da un guscio in elastomero che realizza la tenuta dinamica assiale con il labbro di tenuta interno( versione VI) o esterno (versione VA).

Il guscio in elastomero è irrigidito da un’armatura in metallo che funge anche da contrasto per una molla a stella che pressa uniformemente il labbro di tenuta sulla controfaccia di scorrimento.

Le guarnizioni HIRSCHMANN sono impiegate per la tenuta in loco del lubrificante dei cuscinetti volventi radiali rigidi a sfere o di altri organi meccanici ad asse rotante, in ogni caso con diversi vantaggi:limitato attrito e conseguente ridotta dissipazione di potenza,limitato riscaldamento e nessuna usura dell’albero rotante.

Le dimensioni standard sono fornibili nei diametri compresi tra 6 e 180 mm ed in elastomeri NBR, o Viton°  per soddisfare un ampio campo di resistenza chimica e termica tra -30 e + 250° C.

Queste guarnizioni, dovendo funzionare con adeguata lubrificazione, sono consigliate per la tenuta di olio e grasso lubrificanti.

La scelta del prodotto è facilitata dalla qualificata assistenza tecnica gratuita del produttore.

[contact-form-7 id="153" title="Richiedi maggiori informazioni"]
Senza categoria

Asfalto autoriparante ecosostenibile con IA

Soluzioni green progettate per ridurre l’impatto ambientale e migliorare la longevità. L’asfalto è il materiale più utilizzato per la costruzione di strade e autostrade in tutto il mondo. Tuttavia, è soggetto a deterioramento a causa di fattori ambientali e del

mecspe 2026
Attualità

MECSPE 2026: protagonista la Start Up Factory

Dal 4 al 6 marzo 2026, MECSPE ospiterà la sesta edizione di Start Up Factory, l’iniziativa pensata per favorire il dialogo tra startup e imprese manifatturiere. Il comparto manifatturiero si conferma pilastro centrale dell’economia italiana e uno dei principali ambiti

Contenuti sponsorizzati

Attuatori elettrici per l’automazione industriale: un segmento in continua evoluzione

Gli attuatori elettrici Metal Work sono in continua espansione. L’azienda introduce costantemente soluzioni innovative nella sua Serie Elektro, che vanno incontro alle più svariate esigenze applicative nel campo dell’automazione industriale e del controllo. Gli attuatori elettrici sono componenti fondamentali per l’automazione industriale.

Tips&Triks

Trucchi e segreti delle tolleranze di forma

Consigli utili per la specifica e la verifica degli errori di forma tramite tolleranze di forma. di Stefano Tornincasa Nella documentazione tecnica di un prodotto il controllo di forma limita l’errore di un elemento rispetto a una sua controparte perfetta