Progettazione di impianti elettrici in Media e Bassa Tensione

IPMTBTSoftware professionale gratuito che Schneider Electric offre a tutti i propri clienti per la progettazione di impianti elettrici in Media e Bassa Tensione:

progetto, realizzazione e verifica di impianti più o meno complessi sia in Media che in Bassa Tensione
rispondenza alla nuova normativa CEI 0-16
aggiornamenti automatici
stampa in MS excel della relazione di calcolo
stampa in MS excel del cartglio di media tensione e di bassa tensione
esportazione degli schemi elettrici unifilari, compatibili con Schneider Electric CAD Library sia in Media che in Bassa Tensione secondo le nuove normative
esportazione diretta in eXteem, per realizzare la quotazione tecnico-commerciale del progetto con le apparecchiature già accessoriate
coordinamento protezioni in Media e Bassa Tensione con l’ausilio del supporto grafico
nuovo coordinamento motori
equilibratura delle fasi
cartigli di Media e Bassa Tensione editabili
nuovi pulsanti funzionali in Media e Bassa Tensione per facilitare la costruzione dello schema elettrico
documentazione completa 

Software

Analisi numerica di linee di profilatura a freddo per acciai altoresistenziali

L’introduzione di nuovi materiali ha stimolato l’innovazione nei processi di lavorazione per profilatura a freddo, consentendo di migliorare la qualità del prodotto laminato e di ridurre alcune criticità tipiche di questa lavorazione. Per prevedere il comportamento del laminatoio durante il

Software

Validazione di un software CFD

I risultati di un’analisi CFD dipendono sia dalle capacità dell’analista, sia dal software CFD utilizzato. Per questo, prima di effettuare delle simulazioni, è importante validare il software e verificare che i risultati siano affidabili. In questo articolo, spieghiamo come approcciarsi

Quaderni di progettazione

Gli elementi 3D finiti solidi

Nei quaderni precedenti dedicati agli elementi finiti sono state introdotte varie tipologie di elementi finiti con particolare attenzione a quelle più semplici come elementi asta, elementi trave ed elementi piani. In questo articolo verranno descritti gli elementi tridimensionali (elementi 3D),