Progettare impianti fotovoltaici

solarius_PV_ombre_vicine_bigSolarius-PV è il software di ultima generazione per la progettazione professionale di sistemi fotovoltaici.
Un nuovo standard che esalta le capacità progettuali del tecnico e non lascia fare al caso.

Solarius-PV supporta e semplifica il dimensionamento e l’ottimizzazione, sia sotto il profilo tecnico che economico, di impianti fotovoltaici connessi alla rete elettrica di distribuzione (grid-connected).

Il software consente di redigere automaticamente:

  • la Relazione tecnica di progetto, con le scelte progettuali e le verifiche elettriche di compatibilità tra moduli e inverter;
  • la Relazione economica (Business-Plan) per l’analisi della redditività dell’impianto (Payback period, VAN, TIR, Flusso di Cassa, etc.);
  • la Scheda Tecnica finale di impianto con tutti i dati necessari per effettuare la compilazione via WEB, sul sito del GSE, della pratica di Conto Energia;
  • il Disegno architettonico (con l’indicazione della posizione dei moduli, degli inverter, dei quadri elettrici, dei cavi, etc.) e lo Schema unifilare (con le indicazioni dei dispositivi di protezione cc/ca).

Scarica la versione trial da qui

Design thinking

Figure 02: l’integrazione di robot umanoidi nella produzione automobilistica

Analisi tecnica dell’impiego del robot Figure 02 nel contesto della iFACTORY BMW. di Lisa Borreani BMW ha avviato una collaborazione strategica con la startup californiana Figure AI per testare l’integrazione operativa di un robot umanoide all’interno di uno stabilimento automobilistico. Il

Metodologie di progettazione

Progettazione strutturale di telai per macchine automatiche

Nel campo dell’automazione industriale, la struttura portante delle macchine riveste un ruolo cruciale per l’intero sistema. Telai, basamenti e strutture di supporto devono garantire rigidezza, stabilità e compatibilità con componenti mobili e attuatori, senza introdurre vibrazioni indesiderate o cedimenti in

Additive manufacturing

Maddie, il primo AI Agent italiano per la manifattura additiva

Maddie è il primo AI Agent sviluppato per semplificare l’accesso alla manifattura additiva e accelerarne l’adozione nel tessuto produttivo italiano, ed è stata la protagonista dell’evento MadeInAdd: Shaping the present of Additive Manufacturing, in cui sono state illustrate non solo

mecspe bari
Attualità

MECSPE Bari | L’innovazione manifatturiera del Centro-Sud

Dal 27 al 29 novembre 2025, imprese, istituzioni e università si incontreranno alla fiera MECSPE Bari per sviluppare nuove strategie, per la promozione di nuove competenze e l’implementazione di innovazioni avanzate, per costruire un ecosistema manifatturiero ancora più efficiente e