Progettare Blocchi oleodinamici con MDTools Essential

VEST inc presenta MDTools Essential, una nuova versione del software per progettare blocchi oleodinamici in ambiente Solidworks e presto anche per Autodesk Inventor. MDTools Essential rappresenta una soluzione per abbattere i tempi di progettazione riducendone al contempo gli errori, fornisce una risposta concreta a chi progetta blocchi con strumenti CAD tradizionali.

Il software comprende una libreria completa e configurabile di cavità dei maggiori costruttori del settore Fluid Power:  la colorazione dei canali all’interno del blocco e i comandi per collegare le cavità permettono di lavorare con precisione e velocità. Il controllo dello spessore minimo consente di evitare intersezioni non volute e errori che altrimenti si scoprirebbero durante la produzione (o dal cliente), i comandi dell’ambiente di modellazione facilitano lo spostamento, la rotazione e il cambiamento di faccia delle cavità.

MDTools Essential si interfaccia con il software per schemi idraulici HyDraw leggendo le informazioni del circuito (collegamenti e cavità) guidando il progettista verso una veloce realizzazione del progetto.

Nella creazione di una tavola di disegno, MDTools Essential acquisisce i parametri direttamente dal modello 3D e li scrive nel disegno come “direttrici” o sotto forma di tabella di lavorazione in formato excel. Il progettista deve concentrarsi sulla modellazione del blocco e non perdere tempo in operazioni ripetitive e a rischio di errore.

Durante la creazione di un assieme 3d, la funzione di assemblaggio automatico dei tappi permette un considerevole risparmio di tempo; una comoda interfaccia di assieme facilita l’associazione “valvola”-“cavità” per realizzare un modello di assieme in pochi minuti.

Se utilizzate il servizio QuickManifolds.com per progettare blocchi, MDTools Essential vi permette di modificarli velocemente o utilizzarli per creare un disegno di assieme.

Alcuni video dimostrativi di MDTools Essential su www.fluidpower.it

[contact-form-7 id="153" title="Richiedi maggiori informazioni"]
Software

Analisi numerica di linee di profilatura a freddo per acciai altoresistenziali

L’introduzione di nuovi materiali ha stimolato l’innovazione nei processi di lavorazione per profilatura a freddo, consentendo di migliorare la qualità del prodotto laminato e di ridurre alcune criticità tipiche di questa lavorazione. Per prevedere il comportamento del laminatoio durante il

Software

Validazione di un software CFD

I risultati di un’analisi CFD dipendono sia dalle capacità dell’analista, sia dal software CFD utilizzato. Per questo, prima di effettuare delle simulazioni, è importante validare il software e verificare che i risultati siano affidabili. In questo articolo, spieghiamo come approcciarsi

Quaderni di progettazione

Gli elementi 3D finiti solidi

Nei quaderni precedenti dedicati agli elementi finiti sono state introdotte varie tipologie di elementi finiti con particolare attenzione a quelle più semplici come elementi asta, elementi trave ed elementi piani. In questo articolo verranno descritti gli elementi tridimensionali (elementi 3D),