Progettare Blocchi oleodinamici con MDTools Essential

VEST inc presenta MDTools Essential, una nuova versione del software per progettare blocchi oleodinamici in ambiente Solidworks e presto anche per Autodesk Inventor. MDTools Essential rappresenta una soluzione per abbattere i tempi di progettazione riducendone al contempo gli errori, fornisce una risposta concreta a chi progetta blocchi con strumenti CAD tradizionali.

Il software comprende una libreria completa e configurabile di cavità dei maggiori costruttori del settore Fluid Power:  la colorazione dei canali all’interno del blocco e i comandi per collegare le cavità permettono di lavorare con precisione e velocità. Il controllo dello spessore minimo consente di evitare intersezioni non volute e errori che altrimenti si scoprirebbero durante la produzione (o dal cliente), i comandi dell’ambiente di modellazione facilitano lo spostamento, la rotazione e il cambiamento di faccia delle cavità.

MDTools Essential si interfaccia con il software per schemi idraulici HyDraw leggendo le informazioni del circuito (collegamenti e cavità) guidando il progettista verso una veloce realizzazione del progetto.

Nella creazione di una tavola di disegno, MDTools Essential acquisisce i parametri direttamente dal modello 3D e li scrive nel disegno come “direttrici” o sotto forma di tabella di lavorazione in formato excel. Il progettista deve concentrarsi sulla modellazione del blocco e non perdere tempo in operazioni ripetitive e a rischio di errore.

Durante la creazione di un assieme 3d, la funzione di assemblaggio automatico dei tappi permette un considerevole risparmio di tempo; una comoda interfaccia di assieme facilita l’associazione “valvola”-“cavità” per realizzare un modello di assieme in pochi minuti.

Se utilizzate il servizio QuickManifolds.com per progettare blocchi, MDTools Essential vi permette di modificarli velocemente o utilizzarli per creare un disegno di assieme.

Alcuni video dimostrativi di MDTools Essential su www.fluidpower.it

[contact-form-7 id="153" title="Richiedi maggiori informazioni"]
Quaderni di progettazione

Gli elementi finiti piani

Nei fascicoli di giugno e luglio del Progettista Industriale, i quaderni di progettazione dedicati agli elementi finiti hanno introdotto la teoria di base facendo riferimento specifico agli elementi mono-dimensionali. Questo mese introduciamo gli elementi finiti piani (2D). Questi elementi sono

filiera
Attualità

MECSPE Bari | Aerospazio, filiera in crescita tra sfide e opportunità

Puglia motore dell’aerospazio italiano: filiera in crescita e alta specializzazione. Giuseppe Acierno, Presidente del DTA (Distretto Tecnologico Aerospaziale della Puglia): «L’Italia ha capacità spaziali complete, la Puglia vale oltre il 10% del comparto nazionale». Si avvicina sempre più la terza

Design thinking

Colmare il divario tra l’innovazione e l’ingresso sul mercato

Le imprese hanno bisogno di innovazione all’avanguardia e le start-up hanno bisogno di accesso, risorse e fattori di scala, che solo le grandi aziende possono offrire; entrambi gli ecosistemi vogliono trovarsi, ma non è sempre facile. di Andrea Bondi Amazon