Pro Pump, dosaggio preciso dei frenafiletti

LOCTITE Pro Pump
Un dosaggio preciso, efficiente e ripetibile dei frenafiletti di Loctite si può ottenere con il nuovo dosatore manuale Pro Pump.

Un dosaggio preciso, efficiente e ripetibile dei frenafiletti di Loctite si può ottenere con il nuovo dosatore manuale Pro Pump.

Henkel rinnova continuamente i suoi prodotti adesivi per migliorarne le prestazioni ed estendere il loro ambito di utilizzo, ma il suo programma di sviluppo non si concentra esclusivamente sulla loro formulazione. L’azienda garantisce anche che i suoi prodotti possano essere applicati nel modo più rapido ed efficiente possibile, come nel caso del nuovo dosatore manuale Loctite Pro Pump per i suoi adesivi Frenafiletti.

Loctite Pro Pump è utilizzabile con i flaconi nei formati da 50 ml o 250 ml di Frenafiletti Loctite e fornisce un’erogazione precisa e ripetibile. Trasforma quindi un flacone di adesivo in un efficace sistema di dosaggio che permette di erogare la quantità desiderata di prodotto, in modo da prevenire il gocciolamento, ridurre lo sporco e gli sprechi. Loctite Pro Pump utilizza una tecnologia brevettata di pompe a cavità progressiva per dosare una media di 30mg di adesivo con una sola pressione del grilletto.

Ulteriore caratteristica è il posizionamento multiplo dell’ugello, che può essere orientato orizzontalmente, a 45° verso l’alto e a 45° verso il basso; infine, può anche essere ripiegato fino a 90° per stoccaggio. Piccolo, compatto e leggero, il nuovo dosatore manuale non necessita di configurazione o assemblaggio.

 

filiera
Attualità

MECSPE Bari | Aerospazio, filiera in crescita tra sfide e opportunità

Puglia motore dell’aerospazio italiano: filiera in crescita e alta specializzazione. Giuseppe Acierno, Presidente del DTA (Distretto Tecnologico Aerospaziale della Puglia): «L’Italia ha capacità spaziali complete, la Puglia vale oltre il 10% del comparto nazionale». Si avvicina sempre più la terza

Design thinking

Colmare il divario tra l’innovazione e l’ingresso sul mercato

Le imprese hanno bisogno di innovazione all’avanguardia e le start-up hanno bisogno di accesso, risorse e fattori di scala, che solo le grandi aziende possono offrire; entrambi gli ecosistemi vogliono trovarsi, ma non è sempre facile. di Andrea Bondi Amazon

Additive manufacturing

Motori elettrospray: Il futuro della propulsione satellitare

Ideali per la propulsione di piccoli satelliti, i motori elettrospray sono dispositivi leggeri che potrebbero essere prodotti a bordo di un veicolo spaziale e costare molto meno dei propulsori tradizionali. di Carla Devecchi Nel panorama attuale dell’esplorazione spaziale, la miniaturizzazione