Prima Industrie aderisce al Global Compact delle Nazioni Unite

Prima Industrie aderisce al Global Compact
Prima Industrie aderisce al Global Compact delle Nazioni Unite e conferma il proprio impegno per uno sviluppo sostenibile e inclusivo.

Prima Industrie aderisce al Global Compact delle Nazioni Unite e conferma il proprio impegno per uno sviluppo sostenibile e inclusivo.

Prima Industrie, gruppo globale nel settore dei sistemi di produzione avanzati, annuncia la propria adesione al Global Compact delle Nazioni Unite, la più grande iniziativa di sostenibilità aziendale a livello mondiale per lo sviluppo, l’implementazione e la diffusione di pratiche di business responsabile.

Il Global Compact

Lanciato nel 2000, il Global Compact è un network internazionale composto da aziende, governi, istituzioni e organizzazioni, i cui obiettivi sono condividere, promuovere e attuare i principi e i valori per l’adozione di politiche comuni a sostegno della sostenibilità, incarnati nei dieci principi universali relativi ai diritti umani, al lavoro, all’ambiente e alla lotta alla corruzione.

Con questo annuncio, Prima Industrie si unisce a oltre 15.000 organizzazioni in oltre 160 paesi impegnate attivamente a creare un quadro economico, sociale ed ambientale atto a promuovere un’economia mondiale sana e sostenibile che garantisca a tutti l’opportunità di condividerne i benefici.

Gianfranco Carbonato
Gianfranco Carbonato

“L’adesione al Global Compact rafforza la nostra strategia di crescita sostenibile e inclusiva e il nostro impegno nel creare valore per clienti e stakeholder senza generare impatti negativi sull’ambiente e sulla comunità.” ha dichiarato Gianfranco Carbonato, Presidente Esecutivo di Prima Industrie.  “Siamo consapevoli del ruolo chiave che le imprese manifatturiere rivestono nella realizzazione degli Obiettivi di Sviluppo Sostenibile e nella creazione di nuovi modelli di business che permettano uno sviluppo equo e responsabile. Trovare il giusto equilibrio fra la sostenibilità ambientale e di business è la sfida più grande che siamo chiamati ad affrontare con grande senso di responsabilità: il futuro del pianeta e delle giovani generazioni dipende da noi.”

Design thinking

Un tessuto vibrante alla ricerca del silenzio

Soppressione immediata dalle vibrazioni: un tessuto per impedire la trasmissione del suono. di Lisa Borreani Il suono, uno stimolatore sensoriale onnipresente, riveste una rilevanza significativa nella vita umana, poiché coinvolge continuamente le nostre facoltà uditive e mentali. L’importanza del suono

Additive manufacturing

Stampa 3D per lo stoccaggio dell’idrogeno

Rivoluzionare lo stoccaggio dell’idrogeno con la tecnologia SAFETEASY è la mission di 01GREEN. Grazie a un approccio ingegneristico avanzato, che combina la stampa 3D e la chimica dei materiali, l’azienda sta aprendo la strada a soluzioni scalabili ed efficienti per

Tips&Triks

Trucchi e segreti dei riferimenti (datum)

Tutte le novità della nuova norma ISO 5459:2024 sui riferimenti (datum). di Stefano Tornincasa Si è più volte ribadito nelle precedenti rubriche che il riferimento o datum sia un elemento geometrico astratto, ottenuto attraverso un procedimento matematico di associazione col