PREMIO INNOVAZIONE NEI SISTEMI PRODUTTIVI – MECSPE 2015 – Fiere di Parma 26-28 marzo

Ben diciannove aziende si sono candidate al Premio Innovazione nei Sistemi Produttivi che quest’anno la fiera MECSPE di Parma ha organizzato in collaborazione con la rivista Macchine Utensili. Le proposte sono state valutate da una commissione composta da professori provenienti dalle diverse università tecniche che collaborano nei comitati scientifici delle riviste B2B della divisione meccanica del gruppo editoriale Tecniche Nuove. Verranno assegnati sei riconoscimenti, tre premi e tre encomi suddivisi in:

I° Premio – Innovazione assoluta, Riconoscimento conferito per aver sviluppato una soluzione che apre interessanti prospettive di sviluppo applicativo sul piano industriale.

II° e III° Premio – Innovazione incrementale, Riconoscimento conferito per aver sviluppato una soluzione con funzionalità implementate.

I° Encomio conferito per aver sviluppato un nuovo modello di business.

II° Encomio conferito per aver sviluppato un nuovo servizio alle imprese.

III° Encomio conferito per aver sviluppato una Start-up innovativa.

Tutti i prodotti candidati al premio saranno visibili nella Piazza dedicata al Premio Innovazione presso il Pad. 3, E10, durante tutto il periodo della fiera MECSPE. La cerimonia di premiazione si terrà Sabato 28 marzo 2015, alle ore 10.00, nella Sala A del Centro Congressi Palacassa, Pad. 7, e sarà preceduta dall’intervento “Evoluzioni tecnologiche e prospettive future della macchina utensile, Posizionamento del made in Italy” a cura del Prof. Ing. Michele Monno – Dipartimento di Meccanica – Politecnico di Milano, coordinatore CS Ingegneria Meccanica.

Design thinking

Un tessuto vibrante alla ricerca del silenzio

Soppressione immediata dalle vibrazioni: un tessuto per impedire la trasmissione del suono. di Lisa Borreani Il suono, uno stimolatore sensoriale onnipresente, riveste una rilevanza significativa nella vita umana, poiché coinvolge continuamente le nostre facoltà uditive e mentali. L’importanza del suono

Additive manufacturing

Stampa 3D per lo stoccaggio dell’idrogeno

Rivoluzionare lo stoccaggio dell’idrogeno con la tecnologia SAFETEASY è la mission di 01GREEN. Grazie a un approccio ingegneristico avanzato, che combina la stampa 3D e la chimica dei materiali, l’azienda sta aprendo la strada a soluzioni scalabili ed efficienti per

Tips&Triks

Trucchi e segreti dei riferimenti (datum)

Tutte le novità della nuova norma ISO 5459:2024 sui riferimenti (datum). di Stefano Tornincasa Si è più volte ribadito nelle precedenti rubriche che il riferimento o datum sia un elemento geometrico astratto, ottenuto attraverso un procedimento matematico di associazione col