Potenza e compattezza

 

SEW-EURODRIVE amplia il portafoglio prodotti relativo ai riduttori industriali includendo due nuovi riduttori epicicloidali, P092 e P102. Con queste nuove taglie, la Serie P è ora in grado di coprire con prodotti standard coppie nominali fino a 500 kNm. I riduttori epicicloidali trovano largo impiego in applicazioni dove sono richieste basse velocità e coppie elevate.

La Serie P dei riduttori epicicloidali di SEW-EURODRIVE include ora le taglie 092 e 102; disponibile in 11 taglie, la serie P arriva a coprire un range di coppie da 24 fino a 500 kNm con l’ulteriore vantaggio garantito da SEW-EURODRIVE di avere un unico interlocutore sia per il motore che per il riduttore.

I differenti design disponibili permettono ai riduttori di adattarsi perfettamente alle molteplici esigenze delle applicazioni dei clienti. La possibilità di combinare i riduttori epicicloidali della serie P con riduttori a ingranaggi cilindrici o a coppia conica di SEW-EURODRIVE permette di ottenere un range di rapporti di riduzione molto ampio. La serie P è stata progettata per essere particolarmente compatta, i suoi ingranaggi sono caratterizzati da elevate rigidità torsionale e coppia trasmissibile.

Il cliente può selezionare il riduttore epicicloidale più adatto alle sue esigenze direttamente da catalogo. Caratterizzati da un’eccellente rapporto qualità/prezzo e brevi tempi di consegna, i riduttori Serie P sono la soluzione ideale per realizzare qualsiasi tipo di progetto. Grazie all’ampia documentazione disponibile (cataloghi, manuali di uso e manutenzione) tutti i dati tecnici ed i disegni dimensionali sono facilmente consultabili. Inoltre, la banca dati CAD, DriveCAD, accessibile tramite il portale clienti SEW, DriveGate, permette di creare rapidamente disegni 2D e modelli 3D. Il sistema modulare SEW-EURODRIVE offre ai clienti una vasta gamma di varianti, la maggior parte delle quali fornibili in tempi brevi.

 

[contact-form-7 id="153" title="Richiedi maggiori informazioni"]
Senza categoria

Asfalto autoriparante ecosostenibile con IA

Soluzioni green progettate per ridurre l’impatto ambientale e migliorare la longevità. L’asfalto è il materiale più utilizzato per la costruzione di strade e autostrade in tutto il mondo. Tuttavia, è soggetto a deterioramento a causa di fattori ambientali e del

mecspe 2026
Attualità

MECSPE 2026: protagonista la Start Up Factory

Dal 4 al 6 marzo 2026, MECSPE ospiterà la sesta edizione di Start Up Factory, l’iniziativa pensata per favorire il dialogo tra startup e imprese manifatturiere. Il comparto manifatturiero si conferma pilastro centrale dell’economia italiana e uno dei principali ambiti

Contenuti sponsorizzati

Attuatori elettrici per l’automazione industriale: un segmento in continua evoluzione

Gli attuatori elettrici Metal Work sono in continua espansione. L’azienda introduce costantemente soluzioni innovative nella sua Serie Elektro, che vanno incontro alle più svariate esigenze applicative nel campo dell’automazione industriale e del controllo. Gli attuatori elettrici sono componenti fondamentali per l’automazione industriale.

Tips&Triks

Trucchi e segreti delle tolleranze di forma

Consigli utili per la specifica e la verifica degli errori di forma tramite tolleranze di forma. di Stefano Tornincasa Nella documentazione tecnica di un prodotto il controllo di forma limita l’errore di un elemento rispetto a una sua controparte perfetta