Pompe a ingranaggi interni Bucher

Nell’anno della celebrazione dei 40 anni dalla fondazione, Interfluid, distributore di componenti per la pneumatica e l’oleodinamica dal 1979, ha ampliato la propria offerta di pompe oleodinamiche con il marchio Bucher. L’accordo siglato di recente con l’azienda tedesca leader nel settore prevede la distribuzione di pompe a ingranaggi interni, sia per prodotti ormai noti e riconosciuti dal mercato, come la serie QX, ma anche per le novità a rumorosità ridotta, ideali per applicazioni a velocità variabile, come la serie QXEH e la sua evoluzione QXEHX. Con questa nuova partnership sarà quindi possibile avvicinarsi alla qualità e alla robustezza riconosciute dei prodotti Bucher in tempi notevolmente ridotti, grazie alla disponibilità in pronta consegna offerta dall’ampio magazzino Interfluid, che fa da sempre della velocità uno dei propri principali punti di forza.

Efficienti su presse

Le serie Bucher oggetto dell’accordo si rivelano particolarmente efficienti su presse a iniezione plastica e gomma, presse idrauliche, presse per il vetro, presse piegatrici, macchine utensili, unità di sollevamento/ascensori, macchinari per la pressofusione, unità di potenza idrauliche. La serie QXEH comprende pompe singole e tandem per velocità costanti e variabili. L’utilizzo di componenti interni realizzati con estrema precisione (come l’albero pignone realizzato in un’unica parte) consente di raggiungere valori di pulsazione e di portata estremamente ridotti anche a basse velocità. Le pompe QXEH garantiscono la massima affidabilità ed elevate prestazioni in applicazioni a velocità variabile altamente dinamiche anche con funzionamento reversibile. La serie di pompe QXEHX è un’evoluzione della QXEH, sviluppata appositamente per l’uso con azionamenti a velocità variabile fino a 4600 rpm e con materiali resistenti. La lubrificazione idrodinamica è stata migliorata rispetto alla versione precedente, aumentando sensibilmente  l’affidabilità operativa della pompa. Questa serie si contraddistingue per la resistenza alla cavitazione anche con fluidi critici e per cicli di vita di lunga durata anche con carichi ciclici. La serie QXEHX costruita con materiali resistenti è adatta anche all’utilizzo in ambienti difficili e con vari tipi di fluidi.

Design thinking

Un tessuto vibrante alla ricerca del silenzio

Soppressione immediata dalle vibrazioni: un tessuto per impedire la trasmissione del suono. di Lisa Borreani Il suono, uno stimolatore sensoriale onnipresente, riveste una rilevanza significativa nella vita umana, poiché coinvolge continuamente le nostre facoltà uditive e mentali. L’importanza del suono

Additive manufacturing

Stampa 3D per lo stoccaggio dell’idrogeno

Rivoluzionare lo stoccaggio dell’idrogeno con la tecnologia SAFETEASY è la mission di 01GREEN. Grazie a un approccio ingegneristico avanzato, che combina la stampa 3D e la chimica dei materiali, l’azienda sta aprendo la strada a soluzioni scalabili ed efficienti per

Tips&Triks

Trucchi e segreti dei riferimenti (datum)

Tutte le novità della nuova norma ISO 5459:2024 sui riferimenti (datum). di Stefano Tornincasa Si è più volte ribadito nelle precedenti rubriche che il riferimento o datum sia un elemento geometrico astratto, ottenuto attraverso un procedimento matematico di associazione col