Pompa di processo resistente all’abrasione

Pompa di processo
La nuova pompa di processo in polipropilene di SMC è stata progettata per resistere ai processi di produzione più gravosi,

La nuova pompa di processo in polipropilene di SMC è stata progettata per resistere ai processi di produzione più gravosi, offrendo un’affidabilità di produzione che porta a un risparmio energetico ed economico.

La pompa di processo PA5000 di SMC, grazie al corpo in polipropilene, è in grado di resistere a processi produttivi gravosi, oltre agli effetti corrosivi dell’acqua in movimento, degli acidi e dei fluidi alcalini. È così resistente all’abrasione che raggiunge una vita utile di almeno 50 milioni di cicli. Presenta un design intelligente caratterizzato dall’assenza di parti scorrevoli nelle aree a contatto con i liquidi, che non solo riduce la generazione di particelle, ma la rende facile da pulire, veloce da manutenere, risparmiando sia tempo sia denaro.

Ridotto consumo d’aria

Inoltre, la pompa di processo PA5000 utilizza fino al 53% in meno di aria consentendo di ottenere un risparmio energetico. “In SMC siamo sempre alla ricerca del modo di migliorare le nostre soluzioni per offrire maggiori prestazioni ed affidabilità – sottolinea Dafne Parigi, Product Manager di SMC Italia. – La nuova pompa di processo fa proprio questo: è durevole e robusta, offre efficienza e flessibilità di lunga durata in condizioni operative difficili”.

La pompa di processo PA5000 è la soluzione ideale per una vasta gamma di settori industriali, tra i quali il trattamento delle acque, la produzione di carta, il settore chimico, i semiconduttori, le macchine utensili e le applicazioni di stampa, pittura e vernici.  È compatta e leggera, ma raggiunge un alto volume di erogazione ed è autoadescante, rendendola un componente flessibile ed affidabile a tutto tondo.

Metodologie di progettazione

Progettazione strutturale di telai per macchine automatiche

Nel campo dell’automazione industriale, la struttura portante delle macchine riveste un ruolo cruciale per l’intero sistema. Telai, basamenti e strutture di supporto devono garantire rigidezza, stabilità e compatibilità con componenti mobili e attuatori, senza introdurre vibrazioni indesiderate o cedimenti in

Additive manufacturing

Maddie, il primo AI Agent italiano per la manifattura additiva

Maddie è il primo AI Agent sviluppato per semplificare l’accesso alla manifattura additiva e accelerarne l’adozione nel tessuto produttivo italiano, ed è stata la protagonista dell’evento MadeInAdd: Shaping the present of Additive Manufacturing, in cui sono state illustrate non solo

mecspe bari
Attualità

MECSPE Bari | L’innovazione manifatturiera del Centro-Sud

Dal 27 al 29 novembre 2025, imprese, istituzioni e università si incontreranno alla fiera MECSPE Bari per sviluppare nuove strategie, per la promozione di nuove competenze e l’implementazione di innovazioni avanzate, per costruire un ecosistema manifatturiero ancora più efficiente e

Additive manufacturing

Un modo più sostenibile per stampare in 3D oggetti più resistenti

M. Perroni-Scharf et al., 2025. SustainaPrint: Making the Most of Eco-Friendly Filaments. The 38th Annual ACM Symposium on User Interface Software and Technology (UIST ’25), 2025. Nel corso degli ultimi decenni, la produzione additiva ha suscitato grande entusiasmo, rivoluzionando la