Poggi, anche la comunicazione con i clienti è all’avanguardia

Poggi

Traceparts, Eolo e infine EDI: questi gli strumenti che consentono a Poggi Trasmissioni Meccaniche di semplificare le relazioni con i propri clienti, contribuendo così a un importante vantaggio competitivo

Rapidità dei flussi informativi e adozione di canali di comunicazione smart come leve tecnologiche per semplificare le relazioni con i propri clienti e dare impulso al business. Lo sa bene Poggi Trasmissioni, azienda emiliana specializzata nella progettazione e produzione di organi di trasmissione che negli ultimi anni ha adottato, nel campo dell’Information Technology diverse soluzioni all’avanguardia, progettate con l’obiettivo di semplificare lo scambio di informazioni a tutti i livelli, riducendo errori umani e costi di gestione. Un ventaglio di strumenti, dunque, che pone l’azienda nelle condizioni ottimali per offrire ai propri clienti un servizio altamente performante, veloce e customizzato sia sotto il profilo tecnico – progettuale che quello puramente amministrativo. Funzionale al primo aspetto è l’utilizzo di Traceparts, piattaforma online di livello mondiale, progettata per consentire alle aziende di tutto il mondo di riunire e condividere contenuti digitali 3D. Grazie a questo strumento i progettisti interessati a una fornitura non solo hanno la possibilità di scaricare i file 2D e 3D dei prodotti Poggi, ma anche di mettersi direttamente in contatto con l’ufficio vendite dell’azienda per richiedere e ottenere, in tempi strettissimi, preventivi personalizzati. In questo modo Poggi Trasmissioni Meccaniche velocizza le operazioni di acquisto e progettazione dei propri clienti e, allo stesso tempo, li accompagna e li orienta alla scelta delle soluzioni più efficaci in base alla tipologia di applicazione e allo specifico settore di riferimento. Su tale versante si innesta anche Eolo, piattaforma e-commerce (link presente direttamente nel sito di Poggi) dove i clienti, una volta registrati ed ottenute le credenziali di accesso, possono verificare in tempo reale la disponibilità dei prodotti in stock ed i relativi prezzi. Possono inoltre inviare attraverso il portale le loro richieste di offerta ed effettuare gli ordini con condizioni speciali.

Per quanto riguarda, invece, lo scambio delle informazioni dal punto di vista amministrativo e commerciale, la tecnologia scelta e messa in campo da Poggi Trasmissioni è EDI, acronimo di Electronic Data Interchange. Tale strumento nasce con lo scopo primario di automatizzare le relazioni di business tra le imprese, semplificando lo scambio diretto dei messaggi e documenti elettronici necessari al completamento di una transazione, come ordini e conferme d’ordine, con a breve l’implementazione di avvisi di spedizione, fatture, avvisi di pagamento. In questo modo viene ridotto l’errore umano e con esso i costi e i tempi di gestione delle diverse operazioni a vantaggio della qualità del servizio complessivo.

Software

FEM e AI, come influiscono sull’analisi della fatica

L’analisi della resistenza fatica è un passaggio fondamentale nella progettazione e nell’ottimizzazione di prodotti che richiedono elevata durabilità e affidabilità e che sono soggetti a carichi variabili ciclicamente. Per dare un’idea dell’importanza della fatica nella progettazione di elementi strutturali, ad

Software

Ripensare la tecnologia per servire meglio i clienti e il business: l’esempio Verizon

Mentre le abitudini dei consumatori e le tecnologie sono cambiate rapidamente nell’ultimo decennio, le funzioni tecnologiche all’interno delle organizzazioni richiedono più tempo per adattarsi. Un breve viaggio nella trasformazione che ha effettuato il colosso statunitense delle telecomunicazioni Verizon. di Andrea

Software

L’Intelligenza Artificiale nella gestione dei disegni e modelli 3D

Negli ultimi decenni, l’ingegneria e la progettazione industriale hanno subito una profonda trasformazione grazie all’evoluzione dei software di modellazione CAD e alla gestione avanzata dei dati di prodotto attraverso sistemi PDM e PLM. La crescente complessità dei modelli 3D, unita

Design thinking

Un tessuto vibrante alla ricerca del silenzio

Soppressione immediata dalle vibrazioni: un tessuto per impedire la trasmissione del suono. di Lisa Borreani Il suono, uno stimolatore sensoriale onnipresente, riveste una rilevanza significativa nella vita umana, poiché coinvolge continuamente le nostre facoltà uditive e mentali. L’importanza del suono