Più integrazione tra l’ingegneria elettrica e la programmazione PLC

Maximilian Brandl
Maximilian Brandl
Hartmut Puetz
Hartmut Puetz

L’ufficio sviluppo di Mitsubishi Electric e EPLAN stanno lavorando a stretto contatto per realizzare l’integrazione ottimale tra la progettazione elettrica e la programmazione del PLC. La piattaforma EPLAN e GX Works2 – software di programmazione di Mitsubishi Electric per i PLC della serie MELSEC – sono ora collegati tramite una nuova interfaccia. Questa nuova tecnologia consente ai clienti che utilizzano le due tecnologie, una riduzione dei costi di sviluppo di oltre il 50 per cento. Questo quello che succede: un ingegnere elettrico crea con EPLAN uno schema elettrico e, con un clic del mouse, invia le informazioni per gli indirizzi I/O ed i testi funzionali (ad esempio) direttamente al programmatore PLC che è sta utilizzando GX Works2. Questo scambio automatico abbatte i tempi di programmazione ed i possibili errori dovuti ad una imputazione manuale.

Questo facile scambio, porta a notevoli riduzioni sullo sviluppo e sui tempi di messa in esercizio degli impianti e dei sistemi. EPLAN Electric P8 unisce i dati PLC e quelli della schemistica elettrica creando una documentazione completa ed integrata. “La qualità del progetto e la coerenza dei dati aumentano attraverso l’integrazione con GX Works2 e, allo stesso tempo, si riducono i costi e i tempi di sviluppo del nostro cliente comune”, spiega Hartmut Pütz, Presidente di Mitsubishi Electric’s Factory Automation – European Business Group.

Maximilian Brandl, Presidente di EPLAN, aggiunge, “Siamo lieti di essere un membro della rete di partner di Mitsubishi Electric. I nostri clienti di tutto il mondo potranno beneficiare dell’integrazione tra lo schema elettrico e l’interfaccia PLC, nonché della grande disponibilità dei componenti Mitsubishi all’interno di EPLAN Data Portal. Questa collaborazione con Mitsubishi Electric Europe rafforzerà inoltre la nostra nuova presenza sul mercato in Giappone “.

La piattaforma EPLAN include tutti i dati di progettazione preliminare fino all’ingegneria di dettaglio. Questa informazione può essere utilizzata come base per le successive fasi di progetto in ambiente PLC. Inoltre, le macro (librerie) dei prodotti Mitsubishi Electric possono essere integrati nel progetto in modo da accelerare la selezione dei componenti e la , configurazione degli schemi elettrici. Una volta che lo schema è stato completato, tutti i dati memorizzati in EPLAN possono essere importati direttamente in GX Works2, così da avere una configurazione e una programmazione semplice e veloce. I progetti salvati possono essere utilizzati anche per applicazioni future; una struttura, una funzione, un programma o un sistema che è stato progettato, testato e approvato è quindi disponibile per essere integrato in un nuovo progetto in pochi minuti. Questo semplifica notevolmente la creazione di progetti futuri. Gli ingegneri possono beneficiare di queste soluzioni innovative al di là delle fasi del progetto e dei processi di sviluppo.

[contact-form-7 id="153" title="Richiedi maggiori informazioni"]
Design thinking

Un tessuto vibrante alla ricerca del silenzio

Soppressione immediata dalle vibrazioni: un tessuto per impedire la trasmissione del suono. di Lisa Borreani Il suono, uno stimolatore sensoriale onnipresente, riveste una rilevanza significativa nella vita umana, poiché coinvolge continuamente le nostre facoltà uditive e mentali. L’importanza del suono

Additive manufacturing

Stampa 3D per lo stoccaggio dell’idrogeno

Rivoluzionare lo stoccaggio dell’idrogeno con la tecnologia SAFETEASY è la mission di 01GREEN. Grazie a un approccio ingegneristico avanzato, che combina la stampa 3D e la chimica dei materiali, l’azienda sta aprendo la strada a soluzioni scalabili ed efficienti per

Tips&Triks

Trucchi e segreti dei riferimenti (datum)

Tutte le novità della nuova norma ISO 5459:2024 sui riferimenti (datum). di Stefano Tornincasa Si è più volte ribadito nelle precedenti rubriche che il riferimento o datum sia un elemento geometrico astratto, ottenuto attraverso un procedimento matematico di associazione col