Pininfarina disegna per Hercules Electric Vehicles

Hercules Electric Vehicle
Hercules Electric Vehicles ha annunciato di aver firmato un accordo strategico con Pininfarina per il design del suo prossimo pick-up elettrico Alpha.

Hercules Electric Vehicles ha annunciato di aver firmato un accordo strategico con Pininfarina per il design del suo prossimo pick-up elettrico Alpha e di altri prodotti attualmente in fase di sviluppo.

Secondo i termini dell’accordo, Pininfarina disegnerà per la casa automobilistica di Detroit il pickup Hercules Alpha e altri prodotti che saranno annunciati prossimamente. Le due società prevedono di iniziare subito la collaborazione. I termini finanziari dell’accordo non sono stati resi noti.

Il pickup di lusso Alpha

Il robusto pickup di lusso Alpha, che sarà disponibile alla fine del 2022, offrirà configurazioni di propulsori che producono più di 1.000 CV attraverso un sistema composto da quattro motori con funzione “torque vectoring”. Il controllo di coppia fornito dal sistema di motori indipendenti offre una straordinaria stabilità ed elevate prestazioni.

Pininfarina, ben nota per i suoi progetti in diversi settori, tra cui automotive, industrial & experience design, architettura, nautica e mobilità a tutto tondo, fornirà anche soluzioni di design per i punti vendita di Hercules.

Pininfarina è il meglio per Alpha

“Pininfarina è il più importante designer al mondo di automobili ad alte prestazioni e di lusso con oltre 90 anni di esperienza nel design di veicoli per marchi come Ferrari, Maserati e Alfa Romeo”, ha affermato James Breyer, fondatore e AD di Hercules EV. “Volevamo avere il meglio per fare del nostro Alpha un prodotto davvero unico e differenziato.”

La partnership di design con Pininfarina va oltre la semplice creazione di bellissimi progetti automobilistici.

“Siamo entusiasti di lavorare con Hercules al design di un nuovo veicolo elettrico”, ha dichiarato Giuseppe Bonollo, SVP Sales&Marketing di Pininfarina. “Pininfarina è sempre stata in prima linea nella mobilità elettrica. Portiamo in questa nuova iniziativa con un partner nordamericano la nostra capacità di sviluppare un nuovo linguaggio di design tenendo presente sia l’identità del marchio del nostro cliente che l’impegno condiviso per la sostenibilità ambientale”.

 

Software

L’Intelligenza Artificiale nella gestione dei disegni e modelli 3D

Negli ultimi decenni, l’ingegneria e la progettazione industriale hanno subito una profonda trasformazione grazie all’evoluzione dei software di modellazione CAD e alla gestione avanzata dei dati di prodotto attraverso sistemi PDM e PLM. La crescente complessità dei modelli 3D, unita

Design thinking

Un tessuto vibrante alla ricerca del silenzio

Soppressione immediata dalle vibrazioni: un tessuto per impedire la trasmissione del suono. di Lisa Borreani Il suono, uno stimolatore sensoriale onnipresente, riveste una rilevanza significativa nella vita umana, poiché coinvolge continuamente le nostre facoltà uditive e mentali. L’importanza del suono

Additive manufacturing

Stampa 3D per lo stoccaggio dell’idrogeno

Rivoluzionare lo stoccaggio dell’idrogeno con la tecnologia SAFETEASY è la mission di 01GREEN. Grazie a un approccio ingegneristico avanzato, che combina la stampa 3D e la chimica dei materiali, l’azienda sta aprendo la strada a soluzioni scalabili ed efficienti per