Pininfarina al MotorXpo di Hong Kong con la Model E disegnata per Foxconn

Model E
Pininfarina all'International MotorXpo Hong Kong con la berlina elettrica Model E disegnata per Hon Hai Technology Group (Foxconn).

Pininfarina all’International MotorXpo Hong Kong con la berlina elettrica Model E disegnata per Hon Hai Technology Group (Foxconn).

Dopo aver tenuto a battesimo la prima edizione del 2019 con l’esposizione della concept car H2 Speed, Pininfarina torna all’International MotorXpo Hong Kong (IMXHK) 2021. Al suo debutto  ufficiale in un salone dell’auto, un nuova creazione Pininfarina, la berlina elettrica Model E disegnata per Hon Hai Technology Group (Foxconn), leader mondiale nello smart manufacturing. La Model E sarà esposta dal 1° al 5 dicembre nella Designer Zone dell’AsiaWorld-Expo.

 Model E

La Model E,  primo passo di un’importante collaborazione strategica tra Pininfarina e Hon Hai che proseguirà in futuro, è una berlina di lusso tecnologicamente innovativa in grado di soddisfare le esigenze delle fasce medio-alte di consumatori. Lo spazio del sedile posteriore può trasformarsi in un ufficio mobile dedicato, con dispositivi mobili personali perfettamente collegati all’autovettura, consentendo una serie di applicazioni intelligenti come l’apertura delle porte con riconoscimento facciale, finestre intelligenti e interfacce veicolo e ambiente.

Model E

Oltre al lusso e al comfort, la Model E, con prestazioni elevate e tecnologia di controllo dinamico avanzata, eroga una potenza di circa 750 cavalli e raggiunge un’accelerazione da 0 a 100 km in appena 2,8 secondi, meglio dei modelli comparabili sul mercato. La Model E ha anche un’autonomia di 750 km per affrontare l’ansia da autonomia della maggior parte degli utenti di auto elettriche.

Siamo molto orgogliosi di mostrare al pubblico dell’Hong Kong Motor Show un modello che rappresenta il meglio delle competenze Pininfarina e la nostra vision del futuro della mobilità elettrica – commenta Silvio Angori, AD Pininfarina. – Foxtron è il partner ideale perchè condividiamo la stessa propensione all’innovazione e l’attenzione alla sostenibilità ambientale”.

 Model E

La Model E è stata interamente costruita nell’atelier Pininfarina di Cambiano, dove negli anni sono stati realizzati da un team altamente qualificato modelli unici, piccole serie, showcar e prototipi per i più prestigiosi marchi automobilistici.

Il design team di Pininfarina è stato responsabile della definizione dello stile sia degli esterni che degli interni della Model E, compresa l’esperienza che l’utente vivrà all’interno dell’auto. Una delle caratteristiche principali consiste nelle superfici intelligenti sulla parte anteriore, laterale e posteriore del veicolo, con le quali il veicolo comunica con il mondo esterno. Queste superfici smart sono racchiuse all’interno di bellissime forme che mostrano la potenza e la sportività del veicolo e, allo stesso tempo, l’eleganza che ti aspetti da Pininfarina. Anche negli interni si osserva una combinazione di eleganza e tecnologia all’avanguardia capace di creare qualcosa di assolutamente unico.

Design thinking

Un tessuto vibrante alla ricerca del silenzio

Soppressione immediata dalle vibrazioni: un tessuto per impedire la trasmissione del suono. di Lisa Borreani Il suono, uno stimolatore sensoriale onnipresente, riveste una rilevanza significativa nella vita umana, poiché coinvolge continuamente le nostre facoltà uditive e mentali. L’importanza del suono

Additive manufacturing

Stampa 3D per lo stoccaggio dell’idrogeno

Rivoluzionare lo stoccaggio dell’idrogeno con la tecnologia SAFETEASY è la mission di 01GREEN. Grazie a un approccio ingegneristico avanzato, che combina la stampa 3D e la chimica dei materiali, l’azienda sta aprendo la strada a soluzioni scalabili ed efficienti per

Tips&Triks

Trucchi e segreti dei riferimenti (datum)

Tutte le novità della nuova norma ISO 5459:2024 sui riferimenti (datum). di Stefano Tornincasa Si è più volte ribadito nelle precedenti rubriche che il riferimento o datum sia un elemento geometrico astratto, ottenuto attraverso un procedimento matematico di associazione col