Phree, la penna che scrive su ogni superificie

301bb3f82a619e63d0daacbb66c48310_originalUna penna che permette di scrivere su ogni tipo di superficie e di ritrovare il testo sui dispositivi collegati via bluetooth: Smartphone, Tablet o Pc.

L’innovazione che guida la penna è quella dell’interferometria laser. Una tecnologia che segue i movimenti della penna analizzando il segnale di intereferenza tra un raggio laser proiettato su una superficie e il riflesso che si genera su di essa. Un chip cattura tutti questi movimenti trasformandoli in codici e linguaggi adatti ai vari device collegati via bluetooth.

Ma Phree non è solo una penna. È molto di più: un’applicazione che consente di ricevere un messaggio sulla segreteria telefonica, scrivere in formato PDF, inviare messaggi, sostituire il mouse. È inoltre compatibile con applicazioni come Viber, OneNote e Google Handwriting Keyboard.

E non c’è limite di spazio come può accadere usando taccuini, fogli volanti o post-it. Tutto quello che viene scritto viene archiviato senza che nulla si perda. Basterà scrollare la pagina del device per ritrovare gli appunti presi ed essere sicuri di non averli dimenticati chissà dove. Ma può essere usata anche per realizzare fumetti, disegni e vignette; può trasformarsi in uno strumento educativo e ludico, permettendo ai bambini di imparare e divertirsi allo stesso tempo.

Metodologie di progettazione

Progettazione strutturale di telai per macchine automatiche

Nel campo dell’automazione industriale, la struttura portante delle macchine riveste un ruolo cruciale per l’intero sistema. Telai, basamenti e strutture di supporto devono garantire rigidezza, stabilità e compatibilità con componenti mobili e attuatori, senza introdurre vibrazioni indesiderate o cedimenti in

Additive manufacturing

Maddie, il primo AI Agent italiano per la manifattura additiva

Maddie è il primo AI Agent sviluppato per semplificare l’accesso alla manifattura additiva e accelerarne l’adozione nel tessuto produttivo italiano, ed è stata la protagonista dell’evento MadeInAdd: Shaping the present of Additive Manufacturing, in cui sono state illustrate non solo

mecspe bari
Attualità

MECSPE Bari | L’innovazione manifatturiera del Centro-Sud

Dal 27 al 29 novembre 2025, imprese, istituzioni e università si incontreranno alla fiera MECSPE Bari per sviluppare nuove strategie, per la promozione di nuove competenze e l’implementazione di innovazioni avanzate, per costruire un ecosistema manifatturiero ancora più efficiente e

Additive manufacturing

Un modo più sostenibile per stampare in 3D oggetti più resistenti

M. Perroni-Scharf et al., 2025. SustainaPrint: Making the Most of Eco-Friendly Filaments. The 38th Annual ACM Symposium on User Interface Software and Technology (UIST ’25), 2025. Nel corso degli ultimi decenni, la produzione additiva ha suscitato grande entusiasmo, rivoluzionando la