Pervasive engineering: disponibile la release 2019 R1 di Ansys

Ansys, azienda che opera nel campo della simulazione ingegneristica, presenta le nuove funzionalità di Ansys 2019 R1, l’ultima release di soluzioni Pervasive Engineering che supporta gli ingegneri nel risolvere le sfide della progettazione con maggiore velocità e semplicità d’uso. Con Ansys 2019 R1, gli ingegneri possono simulare risultati e convalidare progetti in modo più facile e veloce, senza sacrificare potenza e precisione. Dall’esperienza utente rivoluzionaria di Ansys Fluent alle soluzioni di additive manufacturing fino all’introduzione di avanzate funzionalità nella nuova linea di prodotti Motion, 2019 R1 consente agli ingegneri di ogni livello e settore di sviluppare prodotti sempre più innovativi.

Il panorama di sviluppo prodotto sta cambiando rapidamente

Macro trend come il 5G, i veicoli a guida autonoma e l’elettrificazione stanno cambiando radicalmente il panorama dello sviluppo di prodotto e le aziende faticano a trattenere ingegneri che siano costantemente aggiornati. Le nuove funzionalità dell’intero portfolio di soluzioni per la simulazione consentono ai professionisti, indipendentemente dal livello di esperienza, di effettuare simulazioni di progetto molto accurate dall’inizio alla fine, in modo più rapido e intuitivo, massimizzando la produttività. “Le soluzioni Ansys di simulazione multifisica consentono agli ingegneri di tenere il passo con le crescenti richieste del mercato, nonostante la costante riduzione di budget, tempo e formazione”, commenta Shane Emswiler, vice president and general manager delle business unit electronics, fluids e mechanical di Ansys . “Con lo sviluppo della release 2019 R1, Ansys inaugura la prossima generazione di soluzioni in ambito Pervasive Engineering Simulation e consente agli ingegneri di ogni livello di adottare la simulazione senza soluzione di continuità nell’intero ciclo di vita del prodotto.”

Design thinking

Un tessuto vibrante alla ricerca del silenzio

Soppressione immediata dalle vibrazioni: un tessuto per impedire la trasmissione del suono. di Lisa Borreani Il suono, uno stimolatore sensoriale onnipresente, riveste una rilevanza significativa nella vita umana, poiché coinvolge continuamente le nostre facoltà uditive e mentali. L’importanza del suono

Additive manufacturing

Stampa 3D per lo stoccaggio dell’idrogeno

Rivoluzionare lo stoccaggio dell’idrogeno con la tecnologia SAFETEASY è la mission di 01GREEN. Grazie a un approccio ingegneristico avanzato, che combina la stampa 3D e la chimica dei materiali, l’azienda sta aprendo la strada a soluzioni scalabili ed efficienti per

Tips&Triks

Trucchi e segreti dei riferimenti (datum)

Tutte le novità della nuova norma ISO 5459:2024 sui riferimenti (datum). di Stefano Tornincasa Si è più volte ribadito nelle precedenti rubriche che il riferimento o datum sia un elemento geometrico astratto, ottenuto attraverso un procedimento matematico di associazione col