Personalizzazione? Per Lenze il lotto pari a 1 è già uno standard!

Per produrre beni personalizzati in condizioni di produzione industriale di massa, le macchine devono essere altamente flessibili, intelligenti ed interconnesse, senza essere troppo complesse. La sfida per i produttori di macchine per l’imballaggio è immettere sul mercato impianti personalizzati il più rapidamente possibile. I produttori hanno bisogno di macchine flessibili che possano essere condotte in modo intuitivo e facilmente riattrezzate. Lenze supporta i propri clienti nella progettazione e realizzazione di impianti per l’imballaggio altamente flessibili per una produzione sempre più “lean”.

Soluzione di sicurezza per proteggere il trasferimento dei dati

Il tema dei Big Data è estremamente importante per un’implementazione vincente di Industry 4.0. E’ essenziale garantire la fornitura di dati e quindi renderli utilizzabili per il miglioramento dei processi della macchina. Lenze presenta soluzioni con un elevato livello integrato di sicurezza, permettendo una connessione sicura e lo scambio di dati dalla macchina al cloud e viceversa. Si rende pertanto possibile memorizzare in modo sicuro e analizzare tutti i dati e quindi elaborare le informazioni per successivi utilizzi, ad esempio per la manutenzione predittiva.

Maggiore flessibilità grazie a concetti modulari

La modularizzazione è un modo efficace per ridurre i tempi di progettazione necessari per lo sviluppo di macchine flessibili. I moduli standardizzati possono essere facilmente riutilizzati, i tempi di test e i tassi di errore sono ridotti e c’è più tempo per elaborare le personalizzazioni della macchina che sono così importanti per gli utilizzatori finali. Lenze è un pioniere in questo campo e a Cibus Tec mostrerà come il concetto di macchina flessibile possa essere implementato rapidamente.

Moderni sistemi di assistenza

La crescente personalizzazione dei prodotti di largo consumo incrementa le esigenze dell’operatività della macchina. Impostare le macchine e riattrezzarle, metterle in funzione e manutenerle: tutto questo deve essere il più semplice e facile possibile. Per questo, Lenze offre un sistema di visualizzazione gesture-controlled sorprendentemente intuitivo.

filiera
Attualità

MECSPE Bari | Aerospazio, filiera in crescita tra sfide e opportunità

Puglia motore dell’aerospazio italiano: filiera in crescita e alta specializzazione. Giuseppe Acierno, Presidente del DTA (Distretto Tecnologico Aerospaziale della Puglia): «L’Italia ha capacità spaziali complete, la Puglia vale oltre il 10% del comparto nazionale». Si avvicina sempre più la terza

Design thinking

Colmare il divario tra l’innovazione e l’ingresso sul mercato

Le imprese hanno bisogno di innovazione all’avanguardia e le start-up hanno bisogno di accesso, risorse e fattori di scala, che solo le grandi aziende possono offrire; entrambi gli ecosistemi vogliono trovarsi, ma non è sempre facile. di Andrea Bondi Amazon

Additive manufacturing

Motori elettrospray: Il futuro della propulsione satellitare

Ideali per la propulsione di piccoli satelliti, i motori elettrospray sono dispositivi leggeri che potrebbero essere prodotti a bordo di un veicolo spaziale e costare molto meno dei propulsori tradizionali. di Carla Devecchi Nel panorama attuale dell’esplorazione spaziale, la miniaturizzazione