Personalizzazione? Per Lenze il lotto pari a 1 è già uno standard!

Per produrre beni personalizzati in condizioni di produzione industriale di massa, le macchine devono essere altamente flessibili, intelligenti ed interconnesse, senza essere troppo complesse. La sfida per i produttori di macchine per l’imballaggio è immettere sul mercato impianti personalizzati il più rapidamente possibile. I produttori hanno bisogno di macchine flessibili che possano essere condotte in modo intuitivo e facilmente riattrezzate. Lenze supporta i propri clienti nella progettazione e realizzazione di impianti per l’imballaggio altamente flessibili per una produzione sempre più “lean”.

Soluzione di sicurezza per proteggere il trasferimento dei dati

Il tema dei Big Data è estremamente importante per un’implementazione vincente di Industry 4.0. E’ essenziale garantire la fornitura di dati e quindi renderli utilizzabili per il miglioramento dei processi della macchina. Lenze presenta soluzioni con un elevato livello integrato di sicurezza, permettendo una connessione sicura e lo scambio di dati dalla macchina al cloud e viceversa. Si rende pertanto possibile memorizzare in modo sicuro e analizzare tutti i dati e quindi elaborare le informazioni per successivi utilizzi, ad esempio per la manutenzione predittiva.

Maggiore flessibilità grazie a concetti modulari

La modularizzazione è un modo efficace per ridurre i tempi di progettazione necessari per lo sviluppo di macchine flessibili. I moduli standardizzati possono essere facilmente riutilizzati, i tempi di test e i tassi di errore sono ridotti e c’è più tempo per elaborare le personalizzazioni della macchina che sono così importanti per gli utilizzatori finali. Lenze è un pioniere in questo campo e a Cibus Tec mostrerà come il concetto di macchina flessibile possa essere implementato rapidamente.

Moderni sistemi di assistenza

La crescente personalizzazione dei prodotti di largo consumo incrementa le esigenze dell’operatività della macchina. Impostare le macchine e riattrezzarle, metterle in funzione e manutenerle: tutto questo deve essere il più semplice e facile possibile. Per questo, Lenze offre un sistema di visualizzazione gesture-controlled sorprendentemente intuitivo.

Design thinking

Un tessuto vibrante alla ricerca del silenzio

Soppressione immediata dalle vibrazioni: un tessuto per impedire la trasmissione del suono. di Lisa Borreani Il suono, uno stimolatore sensoriale onnipresente, riveste una rilevanza significativa nella vita umana, poiché coinvolge continuamente le nostre facoltà uditive e mentali. L’importanza del suono

Additive manufacturing

Stampa 3D per lo stoccaggio dell’idrogeno

Rivoluzionare lo stoccaggio dell’idrogeno con la tecnologia SAFETEASY è la mission di 01GREEN. Grazie a un approccio ingegneristico avanzato, che combina la stampa 3D e la chimica dei materiali, l’azienda sta aprendo la strada a soluzioni scalabili ed efficienti per

Tips&Triks

Trucchi e segreti dei riferimenti (datum)

Tutte le novità della nuova norma ISO 5459:2024 sui riferimenti (datum). di Stefano Tornincasa Si è più volte ribadito nelle precedenti rubriche che il riferimento o datum sia un elemento geometrico astratto, ottenuto attraverso un procedimento matematico di associazione col