Per il terzo anno consecutivo ANSYS si aggiudica il DesignCon Vision Award

Chiphead-300Per il terzo anno consecutivo ANSYS (Nasdaq: ANSS) si aggiudica un prestigioso riconoscimento per i suoi strumenti innovativi, che migliorano e semplificano il processo di progettazione dei prodotti elettronici.

 

Il DesignVision award  2014 di DesignCon per per la categoria “strumenti di progettazione a circuito integrato (IC)” è stato assegnato ad ANSYS per la sua tecnologia PathFinder-D. Soluzione per l’analisi dell’integrità layout-based electro-static discharge (ESD) completa, PathFinder risulta fondamentale per i progettisti di circuiti integrati personalizzati perché aiuta a identificare le aree deboli del progetto – nel layout o nel circuito – che potrebbero potenzialmente causare guasti ESD.

 

Cortocircuiti e guasti ESD sono sempre stati un problema ma oggi stanno diventando sempre più frequenti  a causa di un maggiore utilizzo di dispositivi intelligenti, di geometrie ridotte, di livelli più elevati di integrazione digitale e analogica e di progetti di package elettronici molto avanzati. Conseguentemente, la tecnologia necessaria per affrontare questi fenomeni diventa sempre più sofisticata e sempre più riconosciuta come necessaria dai progettisti.

 

“ANSYS è molto orgogliosa di ricevere questo riconoscimento da parte di DesignCon per il terzo anno consecutivo”, ha dichiarato Norman Chang , Vice President and Senior Product Strategist presso Apache, sussidiaria di ANSYS. “I prodotti elettronici – che diventano sempre più piccoli e intelligenti – se da un lato offrono maggiore affidabilità, dall’altro sono sempre più difficili da progettare. Questo premio DesignVision sottolinea ulteriormente il nostro impegno a fornire la tecnologia best-in-class per i nostri clienti e tutto il settore dell’elettronica”.

 

I vincitori dei premi DesignVision sono stati selezionati sulla base di tre criteri: la capacità di interpretare correttamente visione del mercato ed esigenze del cliente, l’originalità della soluzione e dell’approccio per soddisfare le richieste del mercato e la qualità dell’implementazione, nonché quella di adattamento alle esigenze del mercato.

Software

L’Intelligenza Artificiale nella gestione dei disegni e modelli 3D

Negli ultimi decenni, l’ingegneria e la progettazione industriale hanno subito una profonda trasformazione grazie all’evoluzione dei software di modellazione CAD e alla gestione avanzata dei dati di prodotto attraverso sistemi PDM e PLM. La crescente complessità dei modelli 3D, unita

Design thinking

Un tessuto vibrante alla ricerca del silenzio

Soppressione immediata dalle vibrazioni: un tessuto per impedire la trasmissione del suono. di Lisa Borreani Il suono, uno stimolatore sensoriale onnipresente, riveste una rilevanza significativa nella vita umana, poiché coinvolge continuamente le nostre facoltà uditive e mentali. L’importanza del suono

Additive manufacturing

Stampa 3D per lo stoccaggio dell’idrogeno

Rivoluzionare lo stoccaggio dell’idrogeno con la tecnologia SAFETEASY è la mission di 01GREEN. Grazie a un approccio ingegneristico avanzato, che combina la stampa 3D e la chimica dei materiali, l’azienda sta aprendo la strada a soluzioni scalabili ed efficienti per