PCE Instruments e la strumentazione tecnica

PCE Instruments si occupa di strumentazione tecnica per  il settore industriale e professionale. Potrà trovare strumentazione portatile, strumentazione per il montaggio fisso, convertitori di misura e tutti i tipi di strumenti di cui può avere bisogno per le sue misure, per  l’analisi e la revisione di qualunque tipo di macchinario e strumentazione. La raccolta dei dati riveste sempre più importanza nell’ambito industriale, professionale o privato. Vengono richiesti soprattutto strumenti di misura pratici che operino in modo rapido e preciso.

Endoscopio con testina orientabile PCE-VE 350

L’endoscopio con testina orientabile le permette di visualizzare anche la parte interna delle macchine e degli impianti senza necessità di dover smontare il pezzo, ottenere delle immagini e video delle parti da controllare, memorizzarle nello strumento e trasferirle successivamente al PC. Con una ghiera di comando può muovere la punta della camera in due direzioni. Può scattare una foto per la sua documentazione che viene registrata nella memoria e successivamente può trasferire questa immagine ad un PC.

Vibrometro PCE-VM 5000

Il vibrometro a 4 canali PCE-VM 5000 è particolarmente adatto per misure precise, anche se il vibrometro a 4 canali è uno strumento complesso e sensibile, la sua struttura robusta consente un uso prolungato. Il vibrometro a 4 canali misura in una gamma di frequenza da 10 Hz a 1 KHz la velocità, l’accelerazione e lo spostamento. I valori registrati vengono memorizzati in una scheda SD con una registrazione dei dati manuale o automatica.

Termocamera PCE-TC 31

Il nucleo della termocamera PCE-TC 31 è un micro bolometro non raffreddato (Uncooled Focal Plane Array) con una risoluzione di 160 x 120 pixel. La termocamera è stata progettata con forma ergonomica per essere usata con una sola mano. Lavora con una precisione di ±2 ºC o ±2 % max in un range di temperatura da -12 a +250 ºC, con una sensibilità inferiore a 0,1 ºC (a 30ºC). Le immagini registrate possono essere trasferite a un PC tramite cavo.

[contact-form-7 id="153" title="Richiedi maggiori informazioni"]
Software

Analisi numerica di linee di profilatura a freddo per acciai altoresistenziali

L’introduzione di nuovi materiali ha stimolato l’innovazione nei processi di lavorazione per profilatura a freddo, consentendo di migliorare la qualità del prodotto laminato e di ridurre alcune criticità tipiche di questa lavorazione. Per prevedere il comportamento del laminatoio durante il

Software

Validazione di un software CFD

I risultati di un’analisi CFD dipendono sia dalle capacità dell’analista, sia dal software CFD utilizzato. Per questo, prima di effettuare delle simulazioni, è importante validare il software e verificare che i risultati siano affidabili. In questo articolo, spieghiamo come approcciarsi

Quaderni di progettazione

Gli elementi 3D finiti solidi

Nei quaderni precedenti dedicati agli elementi finiti sono state introdotte varie tipologie di elementi finiti con particolare attenzione a quelle più semplici come elementi asta, elementi trave ed elementi piani. In questo articolo verranno descritti gli elementi tridimensionali (elementi 3D),