CADENAS presenta la nuova Versione 6.0 del portale di download CAD 3D PARTcommunity, con alcuni miglioramenti e moltissime nuove feature, tra cui il Quick Download, un’innovazione a livello mondiale. Su www.partcommunity.com i progettisti trovano i modelli CAD 3D di oltre 600 cataloghi di rinomati produttori da scaricare gratuitamente.
Utilizzo ancora più agevole
Il Look&Feel del portale è stato ulteriormente migliorato: grazie a schede e immagini dei modelli CAD 3D più grandi, gli utenti PARTcommunity hanno una visione d’insieme più chiara e una migliore usability.
La rivoluzione del “Quick Download”
La nuova versione di PARTcommunity offre da oggi il download di modelli CAD 3D ancora più facile e veloce. Dentro a una finestra di dialogo gli utenti possono avviare il processo di download con pochi clic: procedura di registrazione, download contemporaneo di più formati CAD, scelta veloce dei formati CAD, preparazione di una scheda tecnica PDF 3D oltre che download facile e veloce nel formato ZIP compresso. I progettisti possono scaricare comodamente i modelli CAD 3D desiderati risparmiando così tempo prezioso per il loro lavoro.
Ottimizzazione del layout grazie al Responsive Design
Il layout di PARTcommunity 6.0 ora si adatta automaticamente alla larghezza del desktop dell’utente. Questo significa che, grazie al Responsive Design, a seconda della grandezza del display e del dispositivo utilizzato si ha la migliore visualizzazione possibile: in caso di schermo largo le finestre vengono allineate automaticamente, mentre negli schermi più piccoli vengono mostrate una sotto all’altra.
Codici QR per un utilizzo mobile più veloce
Un’altra importante novità di PARTcommunity 6.0 è rappresentata dai nuovi Codici QR, che ora possono essere inseriti per ogni componente dei cataloghi produttori. Gli utenti dei dispositivi mobili hanno così la possibilità di scannerizzare i codici QR con l’aiuto della App 3D CAD Models di CADENAS e vedere direttamente il relativo componente sul proprio smartphone o tablet.
Articoli correlati

MECSPE Bari | Aerospazio, filiera in crescita tra sfide e opportunità
Puglia motore dell’aerospazio italiano: filiera in crescita e alta specializzazione. Giuseppe Acierno, Presidente del DTA (Distretto Tecnologico Aerospaziale della Puglia): «L’Italia ha capacità spaziali complete, la Puglia vale oltre il 10% del comparto nazionale». Si avvicina sempre più la terza

Schenk | White Paper | Equilibratura in campo industriale: definizioni, vantaggi, mercato, soluzioni
L’equilibratura è un processo che permette la distribuzione della massa di un rotore, garantendo un corretto funzionamento dei macchinari. Automotive, aviazione, energia, oil & gas, aerospaziale, macchinari ed elettronica: sono tutti settori in cui anche gli squilibri minori possono portare

Colmare il divario tra l’innovazione e l’ingresso sul mercato
Le imprese hanno bisogno di innovazione all’avanguardia e le start-up hanno bisogno di accesso, risorse e fattori di scala, che solo le grandi aziende possono offrire; entrambi gli ecosistemi vogliono trovarsi, ma non è sempre facile. di Andrea Bondi Amazon

Motori elettrospray: Il futuro della propulsione satellitare
Ideali per la propulsione di piccoli satelliti, i motori elettrospray sono dispositivi leggeri che potrebbero essere prodotti a bordo di un veicolo spaziale e costare molto meno dei propulsori tradizionali. di Carla Devecchi Nel panorama attuale dell’esplorazione spaziale, la miniaturizzazione